banner_pagina

notizia

Olio di legno di cedro

Come è fatto?

Come la maggior parte degli oli essenziali, l'olio di cedro viene estratto dagli elementi dell'albero di cedro in vari modi, tra cui la distillazione a vapore, la spremitura a freddo e la distillazione con biossido di carbonio.

Da quanto tempo le persone usano l'olio di cedro?

Per moltissimo tempo. Il legno di cedro dell'Himalaya e il legno di cedro dell'Atlante sono stati presumibilmente i primi oli essenziali ad essere stati distillati per scopi medicinali, cosmetici e incensi. Per quanto riguarda le sue radici storiche, l'olio essenziale di legno di cedro:
  • È spesso menzionato nella Bibbia e si dice che simbolizzi protezione, saggezza e abbondanza
  • Veniva utilizzato nell'antico processo di mummificazione egizia, insieme ad altri oli essenziali, come il timo e la menta piperita
  • Era usato dai nativi americani per migliorare la comunicazione spirituale, ridurre la rabbia e promuovere sentimenti positivi

Come può essere utilizzato?

L'olio di cedro può essere utilizzato in molti modi diversi. Puoi:
  1. Inalatelo: potete inalarlo direttamente dalla bottiglia oppure spruzzarne alcune gocce su un asciugamano o un panno e metterlo sotto il cuscino.
  2. Applicalo direttamente sulla pelle per combattere brufoli, punti neri o brufoli bianchi. (Nota: assicurati di diluirlo prima).
  3. Massaggialo: mescolalo con un olio vettore e massaggialo sul cuoio capelluto o sulla pelle.
  4. Cospargilo sulla pelle o sui vestiti (assicurati di diluirlo prima) per aiutare a respingere pulci, zecche e tarme.
  5. Diffondilo: metti qualche goccia in un diffusore per ambienti in modo da poterne inalare l'aroma.
  6. Immergiti nell'acqua - Fai un bagno caldo, aggiungi da 4 a 6 gocce di olio e distribuiscile con la mano. Quindi rilassati nella vasca per almeno 10 minuti per lasciare che l'aroma agisca.

Benefici dell'olio essenziale di cedro

L'olio di cedro ha proprietà antisettiche, antinfiammatorie, antispasmodiche, antimicotiche e insetticide. Di conseguenza, il suo utilizzo offre numerosi benefici, tra cui questi cinque:
  1. Aiuta a combattere la caduta dei capelli: secondo uno studio pubblicato su Archives of Dermatology nel 1998, l'olio essenziale di cedro è un trattamento sicuro ed efficace contro l'alopecia areata.
  2. Respingi gli insetti: l'olio essenziale di legno di cedro è un repellente naturale per insetti perché gli insetti, come zanzare e pulci, ne odiano l'aroma e ne sono respinti.
  3. Tratta la pelle squamosa: se mescolato con un olio vettore (ad esempio olio di cocco, jojoba, nocciolo di albicocca, mandorle dolci, oliva, argan, rosa canina, semi neri, avocado o girasole), l'olio di cedro può aiutare a trattare la forfora e la secchezza.
  4. Favorisce il sonno: l'olio di cedro è noto per le sue proprietà sedative che possono aiutare a conciliare il sonno. Diffondetelo, inalatelo o fate un bagno con l'olio di cedro appena prima di andare a letto. (Provate questo: 5 gocce di olio di cedro, 4 gocce di olio di lavanda e 1 goccia di olio di vetiver).
  5. Riduce l'infiammazione: grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, è stato dimostrato che l'olio di cedro riduce l'infiammazione articolare e muscolare.

Come usarlo in sicurezza

Come accennato in precedenza, diluire sempre l'olio di cedro prima di applicarlo localmente ed effettuare un test cutaneo per assicurarsi che non irriti la pelle. Come tutti gli oli essenziali, l'olio di cedro può essere pericoloso se ingerito. Seguire sempre le istruzioni del produttore per l'uso.
英文.jpg-gioia

Data di pubblicazione: 17-05-2025