banner_pagina

notizia

Olio essenziale di legno di cedro

Olio essenziale di legno di cedro

Recuperato dalle cortecce degli alberi di cedro, ilOlio essenziale di legno di cedroÈ ampiamente utilizzato nei prodotti per la cura della pelle, dei capelli e della persona. Diverse specie di cedro si trovano in diverse parti del mondo. Abbiamo utilizzato la corteccia di cedri che crescono nella regione himalayana. L'olio di cedro è utilizzato in aromaterapia per il suo rilassante profumo legnoso che ha un effetto calmante sia sulla mente che sul corpo.

L'olio di cedro viene talvolta utilizzato per creare un'atmosfera pacifica e armoniosa durante cerimonie religiose, preghiere e offerte. Presenta potenti proprietà insetticide che possono essere utilizzate per la preparazione di repellenti per insetti fai da te. L'olio essenziale di cedro è noto per le sue proprietà antimicotiche, antisettiche e antinfiammatorie.

L'olio essenziale di legno di cedro biologico è salutare per il cuoio capelluto e i capelli e viene utilizzato anche per trattare problemi come caduta dei capelli, prurito al cuoio capelluto, forfora, ecc. Tutte queste proprietà lo rendono un olio essenziale multiuso adatto a tutti. Trattandosi di un olio concentrato, consigliamo di utilizzarne una forma diluita, miscelandola con un olio vettore adatto, durante l'applicazione topica. L'olio di legno di cedro è adatto a tutti i tipi di pelle, ma se avete una pelle eccessivamente sensibile, potete applicarne una piccola quantità sul gomito per verificare se provoca irritazioni.

Usi dell'olio essenziale di legno di cedro

Uso aromatico e spirituale

L'olio essenziale di cedro è utilizzato in aromaterapia per il suo rilassante profumo legnoso. È possibile diffondere l'olio di cedro anche durante la meditazione per raggiungere un livello di meditazione più profondo.

Produzione di sapone e candele

L'olio di cedro è molto popolare tra i produttori di candele profumate. Anche gli effetti disintossicanti dell'olio di cedro sono utili nella produzione di saponette efficaci. Può proteggere la pelle dalle tossine nocive e dagli agenti esterni come luce solare intensa, inquinamento, ecc.

Pulizia del cuoio capelluto

L'olio essenziale di cedro deterge il cuoio capelluto rimuovendo sebo e impurità in eccesso. Se applicato correttamente, elimina anche la forfora e riduce l'irritazione del cuoio capelluto.

Prevenire la caduta dei capelli

L'olio di cedro ha la capacità di rassodare i follicoli piliferi e migliorare la circolazione del cuoio capelluto. Le sue proprietà efficaci stimolano la crescita dei capelli e ne riducono la caduta.

 


Data di pubblicazione: 25-05-2024