Forse molte persone non lo sannoCuminoolio essenziale in dettaglio. Oggi vi porterò a capire l'Cuminoolio essenziale da quattro aspetti.
Introduzione del cumino Olio essenziale
I semi di cumino conferiscono un sapore unico e sono ampiamente utilizzati in cucina, ad esempio per sottaceti, pane e formaggi. L'olio essenziale di semi di cumino non è utilizzato nell'aromaterapia olistica tanto quanto altri oli essenziali. Tuttavia, il suo aroma caratteristico lo rende un'aggiunta meravigliosa alle miscele di aromaterapia e profumazione naturale. In combinazione con altri oli essenziali, l'olio di semi di cumino dà il meglio di sé. Sebbene sia adatto sia per miscele maschili che femminili, vale la pena sottolineare che l'olio di semi di cumino è un'aggiunta meravigliosa alle miscele specificamente formulate per gli uomini.
CuminoOlio essenziale Effettoe vantaggi
- Può agire come galattogeno
L'olio di cumino è un rimedio noto per aumentare la produzione di latte nelle madri che allattano. Si consiglia di consumare l'olio essenziale di cumino con il miele. Può migliorare sia la quantità che la qualità del latte. Il bambino che si nutre di questo latte è anche protetto da flatulenza e indigestione grazie alle proprietà di questo olio essenziale.
- Possibilmente antistaminico
L'istamina è la causa principale della tosse fastidiosa e spossante. Chi soffre di allergie stagionali può continuare a tossire all'infinito! L'olio di cumino può rivelarsi miracolosamente utile neutralizzando gli effetti dell'istamina e curando tosse potenzialmente pericolose e altri disturbi associati all'istamina e alle allergie.
- Possibilmente antisettico e disinfettante
L'olio di cumino è un ottimo disinfettante e antisettico. Può curare efficacemente le infezioni del colon, dell'apparato digerente, respiratorio, urinario ed escretore, oltre a trattare anche le infezioni esterne. Inibisce la crescita di microbi, batteri e funghi e previene l'infezione di ferite e ulcere. È anche antisettico e protegge le ferite dallo sviluppo del tetano.
- Può migliorare la salute cardiaca
Il cumino può aiutare a mantenere una frequenza cardiaca corretta, rafforzare i muscoli cardiaci, prevenire l'indurimento di arterie e vene, abbassare la pressione sanguigna e abbassare i livelli di colesterolo nel sangue. L'uso regolare di olio essenziale di cumino può mantenere il cuore sano a lungo e ridurre il rischio di malattie cardiache.
- Possibilmente antispasmodico
L'olio di cumino può dare sollievo immediato da tutti i tipi di spasmi e dai disturbi ad essi associati. Può alleviare gli spasmi dell'apparato respiratorio e curare singhiozzo, tosse persistente e mancanza di respiro. Può anche essere utile nella cura del colera spasmodico.
- Può agire come digestivo e gastrico
Un cucchiaio di olio di cumino, preso con acqua tiepida e un pizzico di sale nero o normale, cura ogni tipo di indigestione e accelera la digestione stimolando la secrezione di succhi gastrici, acidi e bile nello stomaco. L'olio di cumino ha anche proprietà stomachiche.
- Può agire come diuretico
L'olio di cumino stimola la minzione, abbassando la pressione sanguigna, riducendo i grassi, rimuovendo l'acido urico e pulendo i reni dai depositi. Minzione abbondante libera anche le vie urinarie dalle infezioni.
- Può agire come un emenagogo
L'olio di cumino è un ottimo trattamento per le donne che soffrono di mestruazioni ritardate o ostruite. Favorisce la circolazione e dona sollievo. Può anche dare sollievo alle donne che soffrono di sindrome postmenopausale.
- Forse un espettorante
Assunto con miele o acqua calda, scioglie il muco depositato nell'apparato respiratorio. Dona sollievo immediato e duraturo alle infiammazioni del tratto nasale, della laringe, della faringe, dei bronchi e della gola dovute a raffreddore e altre malattie.
- Può fungere da aperitivo
L'olio di cumino ha anche proprietà leggermente aperitive, quindi può aumentare l'appetito e migliorare la digestione stimolando la secrezione dei succhi gastrici. Inoltre, aiuta a liberare l'intestino e ad alleviare la stitichezza.
- Forse uno stimolante
L'olio di cumino ha proprietà riscaldanti e stimolanti. È particolarmente utile per curare depressione e affaticamento. Attiva anche il cervello e aiuta a rimanere vigili e svegli.
- Può agire come tonico
Tonifica il cuore, il fegato, gli apparati organici, la pelle e i muscoli, riduce le rughe, aumenta la forza e l'energia e ti fa sentire giovane e ricaricato.
- Forse un insetticida e vermifugo
Uccide gli insetti che risiedono sia sulla superficie che all'interno del corpo. Può porre fine al problema dei pidocchi e dei vermi intestinali in modo molto sicuro.
Ji'An ZhongXiang Natural Plants Co.Ltd
Usi dell'olio essenziale di cumino
L'olio di cumino viene utilizzato per diversi scopi, ma è più comunemente usato internamente per favorire la digestione. Assumere il cumino per via orale consente di beneficiare dei benefici gastrointestinali dell'olio di cumino. Esistono diversi modi per assumerlo internamente. È possibile aggiungerlo semplicemente a una bevanda o assumerlo in capsule vegetali, ma è possibile utilizzarlo anche in cucina.
Inoltre, il cumino può aiutare a controllare il peso se assunto internamente. Negli studi clinici, l'estratto di cumino ha mostrato proprietà utili per ridurre l'appetito e gestire il peso se abbinato all'esercizio fisico.
Anche il limonene e il carvone, due dei principali costituenti dell'olio essenziale di cumino, possono avere effetti lenitivi sull'organismo se ingeriti. In studi sperimentali, l'ingestione di limonene ha avuto un effetto lenitivo sul colon, mentre il carvone ha mostrato proprietà lenitive sul sistema nervoso.
DI
L'olio essenziale di cumino viene estratto dai semi della pianta di cumino. Il cumino è scientificamente noto come Carum Carvi. Talvolta, viene anche etichettato con il nome scientifico Apium Carvi. I semi di cumino sono molto popolari come spezia, soprattutto in Europa e nel subcontinente indiano. I benefici per la salute dell'olio essenziale di cumino possono essere attribuiti alle sue potenziali proprietà come galattogeno, antistaminico, antisettico, cardiaco, antispasmodico, carminativo, digestivo, stomachico, disinfettante, diuretico, emenagogo, espettorante, aperitivo, astringente, insetticida, stimolante, tonico e vermifugo.
Precauzioni:Le donne incinte o che allattano dovrebbero evitare di usare l'olio di pino e, idealmente, dovrebbero consultare il proprio medico prima di utilizzarlo in qualsiasi forma o modo.
Contatti della fabbrica di oli essenziali:zx-sunny@jxzxbt.com
WhatsApp: +8619379610844
Data di pubblicazione: 17-01-2025