banner_pagina

notizia

Benefici dell'olio essenziale di cajeput

Sebbene relativamente sconosciuto a livello internazionale, l'olio essenziale di Cajeput è da tempo un alimento base in Indonesia. Quasi ogni famiglia ne tiene prontamente a portata di mano una boccetta, riconoscendone lo straordinario potenziale medicinale. Viene utilizzato in fitoterapia per trattare problemi di salute, tra cui mal di stomaco, mal di denti, punture di insetti, tosse e raffreddore.

2

Olio essenziale di cajeputper la pelle
Sebbene meno noto, l'olio essenziale di Cajeput ha un immenso potenziale come ingrediente per la cura della pelle. Ha la capacità di illuminare la pelle e proteggerla da acne e infiammazioni. Il composto chimico principale responsabile di molti di questi benefici è l'1,8-cineolo. Conferisce all'olio essenziale proprietà antimicotiche e antimicrobiche, prevenendo lo sviluppo di infezioni cutanee.

L'1,8-cineolo è efficace anche per prevenire e trattare i danni causati dall'esposizione ai raggi UVA e UVB. Come affermato da uno studio del 2017, il composto è un agente chemiopreventivo, che riduce il rischio di cancro della pelle. L'1,8-cineolo mostra attività antiossidante e antinfiammatoria, riducendo lo stress ossidativo e, di conseguenza, le linee sottili e i danni del sole.

Inoltre, l'olio essenziale di Cajeput è adatto all'uso come repellente per insetti poiché contiene composti sesquiterpenici insetticidi.

Modo d'uso: mescolare qualche goccia di olio essenziale di Cajeput con un olio vettore con proprietà emollienti; l'olio di argan e l'olio di rosa canina nutrono la pelle e non sono comedogeni. Applicare l'olio diluito direttamente sulla pelle o aggiungerlo alla crema idratante per una pelle più liscia e lenita.

 

Olio essenziale di Cajeput per il rilassamento
Gli oli essenziali derivati ​​dalla famiglia delle piante di mirto sono noti per il loro effetto ansiolitico e rilassante. Gli oli essenziali di eucalipto, tea tree e cajeput hanno tutti un aroma rilassante che crea un'atmosfera rilassante. Tra questi, l'olio essenziale di cajeput ha una qualità leggermente più dolce, che migliora l'esperienza complessiva di diffusione.

Le proprietà ansiolitiche dell'olio essenziale di Cajeput derivano dai suoi costituenti limonene e 1,8-cineolo. Una ricerca pubblicata sulla rivista EBCAM (Evidence-Based Complementary Alternative Medicine) ha studiato l'impatto dell'inalazione di limonene e cineolo sull'ansia postoperatoria. I risultati dello studio hanno mostrato una riduzione della frequenza cardiaca e della pressione sanguigna dopo la somministrazione dei composti.

Come si usa: accendi una candela e aggiungi al diffusore gli oli essenziali di Cajeput, camomilla e lavanda. Diffondi la miscela di oli essenziali e infondi nell'ambiente calma e tranquillità.

 

Olio essenziale di cajeput per alleviare il dolore
Nella medicina alternativa, il cajeput è stato utilizzato come analgesico naturale per secoli. Con lo sviluppo dell'assistenza sanitaria moderna, sono emerse prove a convalida del suo uso tradizionale. L'olio essenziale di cajeput ha un potenziale antinfiammatorio e antidolorifico grazie all'abbondanza di terpeni in esso contenuti.

L'olio essenziale di cajeput contiene cineolo, pinene e a-terpineolo, composti la cui efficacia è stata confrontata con quella degli antidolorifici da banco. Lo studio che ha effettuato questo confronto ha evidenziato il meccanismo di soppressione del dolore. I risultati ottenuti hanno dimostrato che i terpeni agiscono riducendo i livelli di citochine infiammatorie (proteine ​​che causano l'infiammazione) e regolando l'attività delle cellule che segnalano il dolore.

Modalità d'uso: diffondere una miscela di oli essenziali di Cajeput, lavanda e menta piperita utilizzando un diffusore a ultrasuoni. Evitare l'uso di diffusori a nebulizzazione, poiché emettono una nebbia concentrata che potrebbe causare effetti collaterali dovuti all'inalazione dei vapori di Cajeput.

Jian Zhongxiang Biological Co., Ltd.
Kelly Xiong
Tel: +8617770621071
WhatsApp: +008617770621071
E-mail: Kelly@gzzcoil.com


Data di pubblicazione: 12-04-2025