DESCRIZIONE DELL'OLIO ESSENZIALE DI TANACETO BLU
L'olio essenziale di tanaceto blu viene estratto dai fiori di Tanacetum Annuum, attraverso il processo di distillazione a vapore. Appartiene alla famiglia delle Asteraceae, regno vegetale. Originariamente originario dell'Eurasia, oggi è diffuso nelle regioni temperate di Europa e Asia. Gli antichi Greci lo usavano a scopo medicinale per curare reumatismi e dolori articolari. Il tanaceto veniva anche utilizzato per lavare il viso, poiché si credeva che purificasse e purificasse la pelle. Veniva coltivato nei giardini come repellente per insetti e per proteggere le piante vicine. Veniva anche trasformato in tisane e intrugli per curare febbri e infezioni virali.
L'olio essenziale di tanaceto blu è di colore blu scuro grazie a un composto chiamato camazulene, che dopo la lavorazione gli conferisce quella tonalità indaco. Ha un aroma dolce e floreale, che viene utilizzato in diffusori e vaporizzatori per trattare l'ostruzione nasale e donare all'ambiente un profumo gradevole. È un olio antinfettivo e antimicrobico naturale, che può anche ridurre l'infiammazione sia interna che esterna della pelle. È un potenziale trattamento per eczema, asma e altre infezioni. Le sue proprietà antinfiammatorie riducono anche il dolore e l'infiammazione articolare. Viene utilizzato in massoterapia e aromaterapia per trattare dolori muscolari e muscolari. L'olio essenziale di tanaceto blu è anche un antisettico naturale, utilizzato nella produzione di creme e gel antiallergici e unguenti curativi. È stato anche tradizionalmente utilizzato per respingere insetti e zanzare.
BENEFICI DELL'OLIO ESSENZIALE DI TANACETO BLU
Antinfiammatorio: l'olio essenziale di tanaceto blu contiene due composti principali, il sabinene e la canfora, entrambi efficaci nel ridurre l'infiammazione cutanea. Aiuta a lenire irritazioni, arrossamenti e prurito. Può essere utilizzato come trattamento per condizioni infiammatorie come eczema, psoriasi e dermatite. Questa proprietà aiuta anche ad alleviare dolori muscolari e dolori muscolari.
Ripara la pelle: la canfora contenuta nell'olio essenziale di tanaceto blu aiuta anche a riparare le cellule morte della pelle. Può riparare le aree danneggiate della pelle, causate da varie patologie. Può anche essere utilizzato per curare ferite, tagli e graffi.
Antistaminico: è un olio antiallergico naturale, in grado di ridurre l'ostruzione delle vie aeree nasali e toraciche. Questo beneficio è stato riconosciuto anche dalla medicina antica e tradizionale. Può rimuovere il catarro dalla cavità toracica e ridurre l'infiammazione causata da tosse e batteri. L'olio essenziale di Tanaceto Blu è stato utilizzato anche in passato per trattare asma e bronchite.
Sollievo dal dolore: reumatismi e artrite sono condizioni causate dall'infiammazione delle articolazioni, che provoca dolore e sensazione di pizzicore in tutto il corpo. L'uso dell'olio essenziale di tanaceto blu può calmare l'infiammazione e alleviare il dolore. Può anche essere usato per trattare dolori muscolari da affaticamento e dolori muscolari normali.
Tratta le infezioni della pelle: condizioni della pelle come la psoriasi e l'eczema possono essere causate da pelle irritata e secca e peggiorano con l'infiammazione. Quindi, un olio antinfiammatorio come l'olio di tanaceto blu può naturalmente lenire l'infiammazione e trattare tali disturbi. Inoltre, ha anche proprietà antimicrobiche che proteggono la pelle dagli attacchi batterici e microbici.
Tratta prurito e forfora: come accennato, è un olio antimicrobico naturale che limita l'attività microbica del cuoio capelluto, causa di forfora e prurito. Inoltre, riduce anche l'infiammazione del cuoio capelluto che può causare prurito e desquamazione.
Guarigione più rapida: la sua natura antimicrobica previene qualsiasi infezione all'interno di ferite o tagli aperti. È stato utilizzato a lungo come primo soccorso e trattamento delle ferite nelle culture europee. Il contenuto di camazulene e canfora dell'olio essenziale di tanaceto blu può ridurre l'infiammazione delle ferite e riparare anche la pelle danneggiata e lesa.
Repellente per insetti: il tanaceto blu è stato a lungo coltivato in giardino e tenuto in casa per respingere insetti e parassiti. Veniva anche utilizzato per seppellire i cadaveri, per tenere lontani insetti e parassiti. L'olio essenziale di tanaceto blu ha gli stessi benefici e può respingere gli insetti.
USI DELL'OLIO ESSENZIALE DI TANACETO BLU
Trattamento delle infezioni: viene utilizzato nella preparazione di creme e gel per il trattamento di infezioni e allergie, in particolare quelle specifiche per le infezioni della pelle secca. Può anche essere utilizzato per prevenire le infezioni in ferite e tagli aperti, grazie alla sua natura antimicrobica.
Creme curative: l'olio essenziale di tanaceto blu biologico ha proprietà curative ed è utilizzato nella preparazione di creme per la guarigione delle ferite, creme per la rimozione delle cicatrici e unguenti di primo soccorso. Contiene composti in grado di guarire le cellule cutanee danneggiate, rivitalizza i tessuti cutanei e favorisce una guarigione più rapida.
Candele profumate: il loro aroma dolce, rilassante e floreale conferisce alle candele una fragranza unica e piacevole, utile in ambienti stressanti. Deodorano l'aria e creano un ambiente tranquillo. Possono essere utilizzate per creare un'atmosfera piacevole con i benefici della natura.
Aromaterapia: l'olio essenziale di Tanaceto Blu è utilizzato in aromaterapia per alleviare i dolori muscolari. È particolarmente indicato nelle terapie mirate al trattamento di reumatismi, artrite e dolori infiammatori. Ha un dolce aroma floreale, che può essere piacevole anche per la mente.
Prodotti cosmetici e produzione di sapone: ha proprietà antiallergiche e antimicrobiche e un aroma delicato, motivo per cui viene utilizzato nella produzione di saponi e detergenti per le mani. L'olio essenziale di tanaceto blu ha un aroma molto dolce e balsamico e aiuta anche a trattare infezioni cutanee e allergie. È noto per le sue proprietà detergenti e purificanti. Può anche essere aggiunto a prodotti per il bagno come gel doccia, bagnoschiuma e scrub corpo che si concentrano sul ringiovanimento della pelle.
Olio per vaporizzazione: se inalato, può rimuovere batteri e microbi che causano ostruzioni respiratorie. Può essere utilizzato anche per trattare mal di gola, ostruzione nasale e catarro. Dona inoltre sollievo alle infiammazioni e ai dolori interni causati dalla tosse costante. Essendo un olio antinfiammatorio naturale, l'olio essenziale di tanaceto blu lenisce l'infiammazione e l'irritazione delle vie respiratorie.
Massoterapia: il camazulene, il composto che conferisce all'olio essenziale di tanaceto blu il suo colore indaco, è anche un eccellente agente antinfiammatorio. Viene utilizzato nella massoterapia per ridurre dolori muscolari, spasmi muscolari e infiammazioni articolari.
Repellente per insetti: viene comunemente aggiunto a soluzioni detergenti e repellenti per insetti, poiché il suo profumo dolce respinge zanzare, insetti e parassiti. Lo stesso odore, gradevole ai sensi umani, può respingere gli insetti e può anche prevenire qualsiasi tipo di attacco microbico o batterico.
Data di pubblicazione: 06-01-2024