DESCRIZIONE DELL'OLIO DI SEMI DI MORA
L'olio di semi di mora viene estratto dai semi di Rubus Fruticosus mediante spremitura a freddo. È originario dell'Europa e degli Stati Uniti. Appartiene alla famiglia delle Rosaceae. La mora ha una storia di 2000 anni. È uno dei frutti vegetali più ricchi di vitamina C ed E, che la rendono anche ricca di antiossidanti. È anche ricca di fibre alimentari ed è parte integrante della cultura del fitness. Le more erano tradizionalmente utilizzate nella medicina greca ed europea e si credeva che curassero anche le ulcere gastriche. Il consumo di more può migliorare la salute del cuore, l'elasticità della pelle e accelerare la produzione di collagene.
L'olio di semi di mora non raffinato è ricco di acidi grassi essenziali di alta qualità, come gli acidi grassi Omega 3 e Omega 6. Questo aiuta a mantenere la pelle nutrita e a ridurre la perdita di idratazione. Lascia una leggera lucentezza oleosa sulla pelle, aiutando a trattenere l'idratazione. Questa proprietà aiuta anche a ridurre la comparsa di screpolature, linee e linee sottili. L'olio di semi di mora promuove anche la produzione di collagene nella pelle, che porta a una pelle più giovane e soda. È più adatto per l'uso su pelli secche e mature. Sta diventando popolare nel mondo della cura della pelle per gli stessi benefici. Grazie alla sua ricchezza di acidi grassi essenziali, è ovvio che l'olio di semi di mora può nutrire il cuoio capelluto e può anche prevenire e ridurre le doppie punte. Se hai capelli secchi, crespi o danneggiati, questo olio è perfetto da usare.
L'olio di semi di mora è delicato e adatto a tutti i tipi di pelle. Sebbene utile da solo, viene principalmente aggiunto a prodotti per la cura della pelle e cosmetici come: creme, lozioni/lozioni per il corpo, oli antietà, gel anti-acne, scrub corpo, detergenti viso, balsami labbra, salviette per il viso, prodotti per la cura dei capelli, ecc.
BENEFICI DELL'OLIO DI SEMI DI MORA
Idrata la pelle: l'olio di semi di mora è ricco di acidi grassi essenziali Omega 3 e 6, come gli acidi grassi linoleico e linolenico. Questi sono essenziali per mantenere la pelle costantemente nutrita, ma i fattori ambientali possono danneggiarla e causare perdita di idratazione. I composti dell'olio di semi di mora proteggono gli strati cutanei e riducono la perdita di idratazione. Può anche penetrare nella pelle e imitare il sebo, il suo olio naturale. Ecco perché viene facilmente assorbito dalla pelle e trattiene l'idratazione al suo interno. Inoltre, contiene anche vitamina E, nota per le sue proprietà nutrienti e di mantenimento della salute della pelle.
Invecchiamento sano: l'inevitabile processo di invecchiamento può essere a volte stressante, quindi per aiutare la pelle e favorire un sano processo di invecchiamento, è essenziale utilizzare un olio di supporto come l'olio di semi di mora. Ha molteplici benefici per la pelle che invecchia e la aiuta a invecchiare con grazia. Può promuovere la produzione di collagene nella pelle, che porta a una pelle elastica e liscia. Inoltre, aumenta l'elasticità della pelle e la rende tonica, riducendo la comparsa di linee sottili e rughe e prevenendo il rilassamento cutaneo. E, naturalmente, contiene acidi grassi essenziali, che mantengono le cellule e i tessuti della pelle nutriti e prevengono anche ruvidità e screpolature.
Texture della pelle: con il tempo, la pelle diventa opaca, i pori si dilatano e iniziano a comparire segni. L'olio di semi di mora contiene carotenoidi, che aiutano a ricostruire e sostenere la texture della pelle. Riduce i pori, ringiovanisce i tessuti cutanei e ripara la pelle danneggiata. Questo porta a una pelle più liscia, morbida e dall'aspetto più giovane.
Pelle luminosa: l'olio di semi di mora ha un alto contenuto di vitamina C, un agente schiarente naturale. I sieri alla vitamina C sono venduti separatamente, per ravvivare le cellule morte e migliorare il colorito naturale della pelle. Quindi, perché non usare un olio ricco di vitamina C, con la sua migliore amica vitamina E? Usare insieme vitamina E e C ne migliora l'efficacia e offre alla pelle un doppio beneficio. La vitamina C aiuta a ridurre imperfezioni, segni, macchie, pigmentazione e opacità della pelle. Mentre la vitamina E mantiene la pelle sana supportando la barriera naturale della pelle.
Anti-acne: come accennato, è un olio mediamente assorbente, che lascia un leggero e sottile strato di sebo sulla pelle. Questo protegge da agenti inquinanti come sporco e polvere, principali cause dell'acne. Un'altra causa importante di acne e brufoli è l'eccessiva produzione di sebo; l'olio di semi di mora può aiutare anche in questo caso. Mantiene la pelle nutrita e le invia un segnale per interrompere la produzione di sebo in eccesso. E con il supporto extra di vitamina C, può eliminare eventuali segni e segni causati dall'acne.
Antinfiammatorio: l'olio di semi di mora è un olio antinfiammatorio naturale, il cui contenuto di acidi grassi essenziali può lenire la pelle irritata e alleviare l'infiammazione. Può mantenere la pelle sana e fornire protezione contro disturbi della pelle secca come eczema, psoriasi e dermatite. La vitamina E presente nell'olio di semi di mora ha dimostrato di proteggere gli strati esterni della pelle. Promuove la salute della pelle trattenendo l'idratazione all'interno e riducendo la perdita transdermica di idratazione.
Protezione solare: i dannosi raggi UV del sole possono danneggiare la salute della pelle e aumentare la crescita dei radicali liberi nell'organismo. È importante tenere sotto controllo l'attività dei radicali liberi e ridurne la produzione. L'olio di semi di mora può aiutare in questo, è ricco di antiossidanti che si legano a questi radicali e ne limitano l'attività. Protegge le membrane cellulari, mantiene la pelle nutrita e previene la perdita di idratazione.
Riduzione della forfora: grazie agli effetti nutrienti degli acidi grassi essenziali, non c'è da stupirsi che l'olio di semi di mora elimini la forfora dal cuoio capelluto. L'acido linoleico penetra in profondità nel cuoio capelluto e previene la secchezza e la desquamazione. Altri acidi grassi essenziali, inoltre, proteggono i follicoli piliferi e le ciocche, riducendone la rottura.
Capelli sani: la vitamina E presente nell'olio di semi di mora nutre i capelli dalle radici alle punte. Se hai doppie punte o punte ruvide, questo olio è una vera manna per te. Trattiene l'idratazione in profondità nel cuoio capelluto, idrata e nutre i capelli in profondità e li rende più forti dalle radici.
Cellulare: +86-13125261380
WhatsApp: +8613125261380
e-mail:zx-joy@jxzxbt.com
WeChat: +8613125261380
Data di pubblicazione: 28 settembre 2024