banner_pagina

notizia

Olio di semi neri

L'olio di semi neri è un integratore estratto dai semi di Nigella sativa, una pianta da fiore che cresce in Asia, Pakistan e Iran.1 L'olio di semi neri ha una lunga storia che risale a oltre 2.000 anni fa.
L'olio di cumino nero contiene il fitochimico timochinone, che può agire come antiossidante. Gli antiossidanti disintossicano l'organismo dalle sostanze chimiche nocive chiamate radicali liberi.

1

Usi dell'olio di semi neri


L'uso di integratori deve essere personalizzato e valutato da un professionista sanitario, come un dietista nutrizionista, un farmacista o un operatore sanitario. Nessun integratore è destinato a trattare, curare o prevenire una malattia.
Sebbene la ricerca sugli effetti dell'olio di cumino nero sulla salute sia relativamente limitata, ci sono alcune prove che potrebbero offrire potenziali benefici. Ecco alcuni risultati chiave degli studi disponibili.
Quali sono gli effetti collaterali dell'olio di semi neri?


L'assunzione di un integratore come l'olio di cumino nero può avere potenziali effetti collaterali, che possono essere comuni o gravi.

 

Effetti collaterali comuni

Si sa molto poco sulla sicurezza a lungo termine dell'olio di cumino nero o sulla sua sicurezza in quantità superiori a quelle normalmente presenti negli alimenti. Tuttavia, alcuni studi hanno rilevato rischi associati all'olio di cumino nero, tra cui:
Tossicità:Un componente dell'olio di semi neri, noto come melantina (componente velenoso), può essere tossico in quantità maggiori.
Reazione allergica:L'applicazione diretta dell'olio di cumino nero sulla pelle può causare in alcuni individui un'eruzione cutanea allergica nota come dermatite allergica da contatto. In un caso clinico, una persona ha sviluppato vesciche cutanee piene di liquido dopo aver applicato l'olio di Nigella sativa sulla pelle. Tuttavia, ha anche ingerito l'olio, quindi è possibile che le vesciche facessero parte di una reazione sistemica (come la necrolisi epidermica tossica).
Rischio di sanguinamento:L'olio di cumino nero può rallentare la coagulazione del sangue e aumentare il rischio di emorragia. Pertanto, non si dovrebbe assumere olio di cumino nero se si soffre di disturbi emorragici o si assumono farmaci che influenzano la coagulazione del sangue. Inoltre, si consiglia di interrompere l'assunzione di olio di cumino nero almeno due settimane prima di un intervento chirurgico programmato.
Per questi motivi, assicuratevi di consultare il vostro medico se state pensando di assumere olio di cumino nero. Inoltre, ricordate che l'olio di cumino nero non sostituisce le cure mediche convenzionali, quindi evitate di interrompere l'assunzione di qualsiasi farmaco senza prima aver consultato il vostro medico.

 

Jiangxi Zhongxiang Biotecnologia Co., Ltd.
Contatto: Kelly Xiong
Tel: +8617770621071

 

 


Data di pubblicazione: 15-08-2025