banner_pagina

notizia

OLIO DI PEPE NERO

Descrizione:

Noto soprattutto per la sua capacità di insaporire i piatti e di esaltarne il sapore, l'olio essenziale di Pepe Nero è un olio multiuso dai molteplici benefici e utilizzi. L'aroma caldo, speziato e legnoso di questo olio ricorda quello del pepe nero appena macinato, ma è più complesso, con sentori di verde e un leggero sentore floreale.

Viene estratto mediante distillazione a vapore dei grani di pepe. Questo olio riscaldante è noto per le sue proprietà lenitive per i muscoli. Quando diffuso, il suo profumo profondamente energizzante stimola i sensi e può essere utilizzato per favorire la prontezza mentale e migliorare la chiarezza mentale e la concentrazione.

1

 

 

 

 

Colore del prodotto: trasparente

 

Si abbina bene con:Basilico,Bergamotto,Incenso,Salvia sclarea,Geranio,Lavanda,Spicchio,Bacca di ginepro, Sandalo,Legno di cedro,Cipresso,Limone,Rosmarino,Ylang Ylang

 

 

6

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Usi comuni

 

Pelle: ricco di antiossidanti, l'olio di pepe nero combatte i radicali liberi che possono danneggiare la pelle e causare segni di invecchiamento precoce, lasciandola più giovane.

Corpo: l'olio di pepe nero dona una sensazione di calore se applicato localmente ed è quindi un olio perfetto da aggiungere alle miscele per massaggi rilassanti. I composti aromatici presenti nell'olio migliorano ulteriormente l'esperienza di rilassamento. È anche noto per stimolare la circolazione e migliorare il flusso sanguigno. In questo modo, le tossine e i liquidi in eccesso vengono eliminati, migliorando la luminosità.

Altro: è noto anche per rilassare l'ansia e lenire le emozioni tese. È possibile diffondere alcune gocce nel diffusore per calmare i nervi indesiderati.

 

 

 

5

 

 

 

Amanda foto

 

 


Data di pubblicazione: 15-12-2023