Benefici dell'olio di semi di carota
I benefici diolio essenziale di semi di carotasignifica che potrebbe essere utilizzato per:
1. Fornire protezione antimicrobica
Le potenti proprietà antibatteriche e antimicotiche dell'olio di semi di carota sono state dimostrate da numerosi studi condotti negli ultimi anni.
Ad esempio, uno studio del 2013 ha dimostrato che l'olio è efficace contro l'Escherichia coli, rilevando anche che è in grado di combattere la salmonella e la candida.
Variazione della composizione chimica e dell'attività antimicrobica degli oli essenziali delle popolazioni naturali di Daucus carota L. tunisina (Apiaceae)
I ricercatori ritengono che ciò sia possibile grazie a un composto chimico contenuto nell'olio chiamato alfa-pinene.
Molti altri studi hanno dimostrato i benefici dell'olio di semi di carota contro una serie di microrganismi nocivi, il che potrebbe renderlo utile anche per la preparazione di detergenti fatti in casa.
2. Agisce come un potente antiossidante
Olio di semi di carotaTra i benefici rientrano anche le proprietà antiossidanti, che consentono di limitare e prevenire i danni causati dall'ossidazione.
I radicali liberi sono responsabili del danno ossidativo.
Si tratta di atomi instabili che possono provocare una reazione chimica a catena indesiderata nel corpo.
Ciò include la distruzione delle cellule, che a volte può portare allo sviluppo di gravi e durature patologie.
Gli antiossidanti contenuti nell'olio di semi di carota hanno la capacità di attaccare questi radicali liberi e di inibirne la presenza.
I ricercatori hanno addirittura dimostrato che gli effetti antiossidanti dell'olio possono fornire al fegato la necessaria protezione contro i danni.
Attività antiossidante ed epatoprotettiva in vivo di estratti metanolici di semi di Daucus carota in animali da esperimento
3. Migliora la salute della pelle e dei capelli
Quando si applicaolio di semi di carotaper uso topico dovrebbe essere sempre diluito con un olio di semi di carota, che gli consente di apportare potenzialmente una serie di benefici alla pelle e ai capelli.
Molte persone hanno riferito che l'uso costante di olio di semi di carota aiuta a proteggere i capelli e la pelle, rendendoli più morbidi e dall'aspetto più sano, soprattutto se usato in combinazione con l'olio di rosmarino, anch'esso ricco di proprietà benefiche.
I benefici dell'olio di semi di carota per pelle e capelli potrebbero essere resi possibili dalle sue proprietà antiossidanti, che potrebbero offrire protezione dagli agenti irritanti ambientali come l'inquinamento e la luce solare.
Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per confermare il livello di protezione che l'olio può offrire.
4. Agisce come ingrediente naturale per la protezione solare
Olio di semi di carotaGli usi potrebbero includere la protezione contro i raggi UV, con alcuni studi che suggeriscono che può funzionare come ingrediente naturale per la protezione solare in combinazione con altre erbe.
Uno studio, pubblicato nel 2009, ha affermato che i prodotti commerciali contenenti erbe come tè verde, carota e aloe vera potrebbero fornire un fattore di protezione solare compreso tra 10 e 40.
Studio sull'efficacia delle creme solari contenenti varie erbe per proteggere la pelle dai raggi UVA e UVB
Tuttavia, sebbene lo studio accenni al test dell'olio di carota, non specifica quale tipo di semi di carota fosse presente nella crema solare testata.
Ciò solleva alcuni dubbi sulla veridicità dei dati dei test, quindi se si desidera utilizzare l'olio di semi di carota come protezione solare, è consigliabile farlo in combinazione con un fattore di protezione solare commerciale.
5. Combattere le cellule cancerose
I ricercatori sono costantemente alla ricerca di nuove sostanze e miscele che potrebbero rivelarsi utili nella lotta contro il cancro, sottoponendole inizialmente a test in laboratorio.
Uno di questi studi, pubblicato nel 2015, ha suggerito cheolio di semi di carotacontiene proprietà antitumorali che potrebbero essere utilizzate contro le linee cellulari del cancro al seno, della leucemia e del cancro al colon.
L'estratto di olio di carota selvatica è selettivamente citotossico per le cellule della leucemia mieloide acuta umana
Uno studio precedente sui ratti, condotto nel 2011, ha cercato di analizzare l'effetto dell'olio di semi di carota sul cancro della pelle.
I ricercatori hanno ottenuto risultati promettenti, scoprendo che l'olio è particolarmente efficace.
Effetti chemiopreventivi dell'olio di carota selvatica contro il carcinoma squamocellulare indotto da 7,12-dimetil benz(a)antracene nei mic
Tuttavia, sono necessarie molte più ricerche in questo ambito prima di poter trarre conclusioni definitive sul potenziale antitumorale dell'olio di semi di carota.
6. Migliora la salute intestinale
La presenza del composto alfa-pinene potrebbe indicare che l'olio di semi di carota potrebbe apportare benefici gastroprotettivi.
Secondo questo studio sugli animali, il composto ha dimostrato la capacità di ridurre la crescita delle ulcere gastriche nei topi.
Effetto gastroprotettivo dell'alfa-pinene e sua correlazione con l'attività antiulcerogena degli oli essenziali ottenuti dalla specie Hyptis
Inibendo la presenza di queste ulcere, si riduce la possibilità che si formino altri problemi legati alla digestione.
La presenza di olio di semi di carota nell'organismo potrebbe anche aiutare a stimolare il rilascio di vari fluidi digestivi, succhi, enzimi e ormoni che favoriscono i processi metabolici e digestivi.
7. Migliorare il funzionamento del cervello
Quando utilizzato in aromaterapia, il profumo leggero e terroso dell'olio di semi di carota ha effetti benefici sulla mente, aiutandola a rilassarsi e a trovare pace e serenità.
Che tu stia cercando di tenere sotto controllo lo stress, l'ansia, la stanchezza o la debolezza fisica, diffondendoolio di semi di carotapuò dare una sensazione di conforto e favorire un sonno migliore.
Altri modi per godere dell'aroma dell'olio includono l'uso di un bruciatore di oli, lo scioglimento di cere o candele profumate all'olio di carota, oppure l'aggiunta di alcune gocce diluite di olio all'acqua calda del bagno.
8. Migliora la guarigione delle ferite
Uno dei benefici meno noti dell'olio di carota è la sua capacità di curare ferite e tagli, aiutandoli potenzialmente a guarire più rapidamente.
Molte persone credono che le proprietà antinfiammatorie e antisettiche dell'olio possano accelerare il processo di guarigione in seguito all'applicazione diretta, inibendo al contempo la crescita di batteri nocivi.
Alcuni ricercatori hanno addirittura avanzato affermazioni scientifiche secondo cuiolio di semi di carotapotrebbe essere utilizzato come rimedio efficace per combattere le infezioni da salmonella e stafilococco.
Controllo della Salmonella enterica nelle carote a bastoncino mediante l'incorporazione dell'olio essenziale di semi di coriandolo nel trattamento di lavaggio sostenibile.
Cellulare: +86-15387961044
WhatsApp: +8618897969621
e-mail: freda@gzzcoil.com
WeChat: +8615387961044
Facebook: 15387961044
Data di pubblicazione: 21-06-2025