Olio di yuzu
Avrete sicuramente sentito parlare dell'olio di pompelmo, ma avete mai sentito parlare dell'olio di pompelmo giapponese? Oggi, scopriamo di più sull'olio di yuzu dai seguenti aspetti.
Introduzione dell'olio di yuzu
Lo yuzu è un agrume originario dell'Asia orientale. Il frutto assomiglia a una piccola arancia, ma il suo sapore è aspro come quello del limone. Il suo aroma è aspro, simile a quello del pompelmo.L'olio essenziale di yuzu è noto per il suo aroma agrumato e rinvigorente, che lo rende uno degli oli preferiti per alleviare ansia e stress.
Benefici dell'olio di yuzu
Migliora la circolazione
Sebbene la coagulazione del sangue sia utile, un consumo eccessivo può ostruire i vasi sanguigni, con conseguente rischio di malattie cardiache e infarto. Lo yuzu ha effetti anticoagulanti grazie al contenuto di esperidina e naringina nella polpa e nella buccia del frutto. Questo effetto anticoagulante migliora il flusso sanguigno e riduce il rischio di sviluppare malattie cardiache.
Fa bene alla pelle
Lo yuzu è un olio eccellente per ottenere una pelle dall'aspetto radioso. La sua capacità di ridurre la comparsa di rughe e linee sottili contribuisce a donare alla pelle un aspetto più giovane.
Sollievo da ansia e stress
L'olio di yuzu può calmare i nervi e alleviare ansia e tensione. È stato dimostrato che riduce i sintomi psicosomatici dello stress, come la depressione e la sindrome da stanchezza cronica. Può combattere gli attacchi di emozioni negative e aumentare l'autostima se utilizzato tramite diffusore o vaporizzatore.
Per perdere peso
L'olio di yuzu è noto per stimolare alcune cellule che favoriscono il processo di combustione dei grassi. Aiuta anche l'organismo ad assorbire il calcio, un minerale che aiuta a prevenire l'ulteriore assorbimento dei grassi.
Per capelli sani
La vitamina C contenuta nell'olio di yuzu favorisce la produzione di collagene, importante per mantenere i capelli forti e lisci. Avere capelli forti significa essere meno inclini a rotture e caduta. Gli oli di yuzu, lavanda e rosmarino possono essere aggiunti alla base di uno shampoo e massaggiati sul cuoio capelluto per mantenere i capelli lucenti e sani.
Supporto respiratorio
L'olio di yuzu contiene elevate quantità di limonene. Il limonene ha un'efficace attività antinfiammatoria sia nella prevenzione che nel controllo delle lesioni dell'apparato respiratorio. L'olio di yuzu è un ottimo olio da tenere a portata di mano nei mesi più freddi, quando si è più suscettibili alle malattie..
Usi dell'olio di yuzu
SUPPORTO EMOTIVO
Per alleviare i sintomi associati a stress, ansia e tensioni, mescola gli oli di yuzu con oli di legno di cedro, bergamotto, lavanda, arancia o sandalo.
Per una sferzata di energia e per combattere la stanchezza, mescola l'olio essenziale di yuzu con oli di pepe nero, zenzero, limone, arancia o rosmarino.
Yuzu diffusooliooppure applicarlo diluito sui polsi e sulla nuca.
SUPPORTO RESPIRATORIO
Per favorire la salute del sistema respiratorio, mescolare l'olio di Yuzu con oli di limone, cipresso o incenso
Diffondere l'olio essenziale di Yuzu o applicarlo diluito sul petto.
SUPPORTO PER LA PELLE
Diluire l'olio di yuzu con un olio vettore, come l'olio di jojoba, e applicarlo sulla pelle, oppure versare una goccia di olio di yuzu in una ciotola di acqua calda per fare il vapore sul viso.
Per creare un olio da massaggio, aggiungere una goccia di olio di yuzu a un olio vettore o a una lozione.
Altro uso
l Aggiungi l'olio di Yuzu a una miscela per inalatore per aiutarti a rilassarti
l Combinatelo con i sali da bagno per ottenere la vostra versione personale dello yuzu (o anche con il gel doccia, per chi preferisce la doccia!)
l Prepara un olio per la pancia conyuzuolio per aiutare la digestione
l Aggiungere lo yuzuolioa un diffusore per aiutare ad alleviare i disturbi respiratori.
Effetti collaterali e precauzioni dell'olio di yuzu
Utilizzare l'olio di yuzu con un diffusore in una stanza ben ventilata. Ricordarsi di limitare l'uso a 10-30 minuti per evitare mal di testa o aumento della pressione sanguigna. Si consiglia inoltre di diluire l'olio con un olio vettore.
L'olio di yuzu estratto per spremitura a freddo è fototossico. Ciò significa che dopo l'uso topico dell'olio, si sconsiglia di esporre la pelle al sole nelle prime 24 ore. Lo yuzu estratto per distillazione a vapore non è fototossico.
L'olio di yuzu non è raccomandato per i bambini piccoli e per le donne in gravidanza o allattamento. Se si intende utilizzarlo come forma di trattamento, è meglio consultare prima un medico.
Data di pubblicazione: 18-10-2023