banner_pagina

notizia

Benefici e usi dell'olio di vaniglia

Olio di vaniglia

Dolce, aromatico e caldo, l'olio essenziale di vaniglia è tra gli oli essenziali più ambiti in tutto il mondo. Non solo è eccellente per favorire il rilassamento, ma vanta anche una serie di benefici per la salute comprovati dalla scienza! Scopriamoli insieme.

Introduzione dell'olio di vaniglia

L'olio di vaniglia deriva dalla Vanilla planifolia, una specie autoctona della famiglia delle Orchidaceae. Il termine spagnolo per vaniglia è vaina, che si traduce semplicemente come "piccolo baccello". Furono gli esploratori spagnoli che giunsero sulla costa del Golfo del Messico all'inizio del XVI secolo a dare alla vaniglia il suo nome attuale.

Benefici dell'olio di vaniglia

Contiene proprietà antiossidanti

Le proprietà antiossidanti dell'olio di vaniglia proteggono il corpo dall'usura neutralizzando i radicali liberi. Gli antiossidanti sono sostanze che aiutano a prevenire alcuni tipi di danni cellulari, soprattutto quelli causati dall'ossidazione. L'ossidazione è una delle principali cause della maggior parte dei nostri problemi di salute e malattie. Porta alla formazione di radicali liberi, che sono molto pericolosi per i tessuti del corpo e sono stati collegati al cancro e all'invecchiamento precoce.

Aumenta la libido

L'olio di vaniglia stimola la secrezione di alcuni ormoni come il testosterone e gli estrogeni, aiutando chi soffre di disfunzione erettile, impotenza e perdita della libido. La disfunzione erettile, ad esempio, può presentarsi in vari gradi e può essere causata da bassi livelli di testosterone, farmaci, cattiva alimentazione, affaticamento, stress, depressione o altre malattie. Fortunatamente, è stato dimostrato che l'olio di vaniglia migliora i livelli ormonali, l'umore e la prospettiva sulla vita.

Allevia i sintomi della sindrome premestruale

L'olio di vaniglia è un rimedio naturale contro la sindrome premestruale e i crampi perché attiva o riequilibra i livelli ormonali e gestisce lo stress, rilassando corpo e mente. L'olio di vaniglia agisce come sedativo, quindi il corpo non si trova in uno stato di ipersensibilità durante i sintomi della sindrome premestruale; al contrario, è tranquillo e i sintomi sono attenuati.

Combatte le infezioni

Alcuni componenti presenti nell'olio di vaniglia, come l'eugenolo e la vanillina idrossibenzaldeide, sono in grado di combattere le infezioni. L'olio di vaniglia ha inibito fortemente sia l'adesione iniziale delle cellule di S. aureus sia lo sviluppo del biofilm maturo dopo 48 ore. Le cellule di S. aureus sono batteri frequentemente presenti nel tratto respiratorio umano e sulla pelle.

Abbassa la pressione sanguigna

Gli effetti sedativi dell'olio di vaniglia sul corpo gli permettono di abbassare naturalmente la pressione sanguigna rilassando corpo e mente. Una delle principali cause dell'ipertensione è lo stress; rilassando muscoli e mente, l'olio di vaniglia è in grado di abbassare i livelli di pressione sanguigna. L'olio di vaniglia aiuta anche a dormire di più, un altro modo semplice per abbassare i livelli di pressione sanguigna. L'olio di vaniglia è un rimedio naturale per l'ipertensione perché agisce anche come antiossidante, riducendo lo stress ossidativo e dilatando le arterie.

Riduce l'infiammazione

L'olio di vaniglia è un sedativo, quindi riduce lo stress sul corpo come l'infiammazione, rendendolo un alimento antinfiammatorio; questo è utile per i sistemi respiratorio, digerente, nervoso, circolatorio ed escretore. Poiché la vaniglia è ricca di antiossidanti, riduce i danni causati dall'infiammazione. Le proprietà antinfiammatorie, sedative e antibatteriche dell'olio di vaniglia lo rendono anche un perfetto trattamento naturale per l'artrite.

Usi dell'olio di vaniglia

  • Per rilassare corpo e mente, massaggia 10 gocce del tuo infuso di olio di vaniglia fatto in casa su collo, piedi, petto e stomaco. Questo allevia dolori muscolari, crampi premestruali, ansia e agisce come agente antibatterico.
  • Per migliorare i ritmi del sonno, inalare 3-5 gocce di olio di vaniglia prima di andare a letto oppure preparare un bagno all'olio di vaniglia aggiungendone 5-10 gocce all'acqua tiepida.
  • Per usare l'olio di vaniglia come profumo fai da te, aggiungi 10-20 gocce in un flacone spray e mescolalo con parti uguali di olio vettore (come olio di jojoba o di mandorle) e acqua. Puoi spruzzare questa miscela di olio di vaniglia su lenzuola, mobili, corpo e capelli.
  • Per usare l'olio di vaniglia per la salute della pelle, aggiungine 2-3 gocce al tuo detergente viso o alla tua lozione quotidiana. Prova ad aggiungere 5 gocce di olio di vaniglia puro o un infuso di olio di vaniglia al mio detergente viso fatto in casa.
  • Per lenire ustioni e ferite, applicare 2-3 gocce di olio di vaniglia puro sulla zona interessata.
  • Per benefici interni, aggiungi 5 gocce di olio di vaniglia puro o un infuso di olio di vaniglia al tuo tè o caffè quotidiano.
  • Per ridurre l'infiammazione nel corpo, usa un olio o un estratto di vaniglia di alta qualità nella mia ricetta della corteccia di carruba.
  • Per unire il dessert ai benefici per la salute, aggiungi olio o estratto di vaniglia puro al mio gelato alla vaniglia crudo.

Effetti collateraliEPrecauzioni per l'olio di vaniglia

La vaniglia è sicura da ingerire, ma può avere potenziali effetti collaterali. Se mescoli baccelli o bacche di vaniglia con un olio vettore per preparare un infuso, assicurati di utilizzare un olio vettore sicuro per il consumo (come l'olio di cocco). Alcuni effetti collaterali dell'uso di olio di vaniglia per via interna o topica sono irritazione, infiammazione o gonfiore. È consigliabile iniziare con piccole dosi e aumentare gradualmente. Se usi l'olio di vaniglia sulla pelle, applicalo prima su una piccola zona.

Ricorda che l'olio di vaniglia puro è un prodotto costoso, quindi se lo trovi a un prezzo conveniente, probabilmente non è un prodotto di alta qualità. Leggi attentamente le etichette e tieni presente che i prodotti a base di olio di vaniglia puro sono i più benefici per la salute. Altri prodotti contengono vanillina sintetica e prodotta in laboratorio. Cerca un estratto di vaniglia prodotto in Messico miscelato con estratto di fave di Tonga, che contiene una sostanza chimica chiamata cumarina.

1

Domande frequentidi olio di vaniglia

L'olio di vaniglia fa bene alla salute?

Sì, con moderazione. Gli studi hanno dimostrato la sua efficacia nel combattere i batteri, favorire la salute della pelle e migliorare l'umore, per citarne alcuni.

L'olio di vaniglia è sicuro per i bambini?

È noto che gli oli essenziali hanno effetti diversi sui bambini, soprattutto se applicati sulla loro pelle più sensibile. Si consiglia di diluire gli oli essenziali prima di applicarli sulla pelle dei bambini, anche più del solito. Per i bambini o le persone con pelle sensibile si raccomanda una diluizione all'1% (circa 2 gocce ogni 15 ml).

L'olio essenziale di vaniglia è sicuro per i cani?

L'olio essenziale di vaniglia è sicuro per gli animali domestici se utilizzato per aromaterapia o deodorizzazione. Tuttavia, non deve essere ingerito dagli animali.

L'olio di vaniglia è sicuro da ingerire?

No. Può essere rischioso consumare qualsiasi tipo di olio essenziale e alcuni non devono mai essere consumati.

bolina


Data di pubblicazione: 13-08-2024