La salvia è utilizzata da persone in tutto il mondo da migliaia di anni: Romani, Greci e Romani riponevano la loro fiducia nei poteri nascosti di questa meravigliosa erba.
Cosa èolio di salvia?
L'olio essenziale di salvia è un rimedio naturale estratto dalla pianta di salvia tramite distillazione a vapore.
La pianta di salvia, nota anche con il nome botanico di Salvia officinalis, appartiene alla famiglia della menta ed è originaria del Mediterraneo.
La salvia comune è la varietà di salvia più utilizzata e, sebbene nel mondo vengano coltivate più di 900 specie di salvia, solo un piccolo numero può essere utilizzato per l'aromaterapia e la medicina erboristica.
Una volta estratta, la salvia comune ha un colore giallo pallido e un profumo erbaceo.
È ampiamente utilizzato in una varietà di prodotti culinari, tra cui salse e liquori, ed è uno dei più popolari nell'Europa meridionale.
Come faolio di salvialavoro?
L'olio di salvia agisce in molti modi diversi, che dipendono principalmente dal modo in cui viene applicato.
Ad esempio, applicando l'olio essenziale di salvia sulla pelle, le sue proprietà antinfiammatorie purificano e rimuovono i microrganismi indesiderati, mentre le sue proprietà antimicotiche possono aiutare a prevenire le infezioni fungine.
Nell'aromaterapia, l'olio essenziale di salvia viene aggiunto a un diffusore; il suo profumo rilassa e calma le persone che hanno bisogno di gestire momenti di stress e ansia.
Grazie ai suoi componenti di acido rosmarinico e carnosico, l'olio essenziale di salvia contiene anche proprietà antiossidanti che possono offrire una certa protezione contro i radicali liberi.
Foglie di salvia con una coccinella su una delle foglie
Benefici diolio di salvia
I numerosi benefici dell'olio essenziale di salvia possono essere:
1. Forniscono forti proprietà antiossidanti
Se il corpo non viene protetto dai radicali liberi, si possono sviluppare malattie debilitanti.
Gli antiossidanti svolgono un ruolo fondamentale nella lotta contro i radicali liberi e i danni cellulari che causano; si ipotizza che i componenti dell'acido rosmarinico e carnosico della salvia possano fornire questa protezione.
Secondo uno studio pubblicato nel 2014,
Fonte attendibile
PubMed Central
Chimica, farmacologia e proprietà medicinali della salvia (Salvia) per prevenire e curare malattie come obesità, diabete, depressione, demenza, lupus, autismo, malattie cardiache e cancro
Vai alla fonte Le proprietà antiossidanti dell'olio di salvia possono offrire protezione all'organismo dallo stress ossidativo.
I ricercatori ritengono inoltre che la salvia possa svolgere un ruolo nella prevenzione di alcune gravi malattie.
2. Migliorare le condizioni della pelle
L'olio di salvia è ampiamente utilizzato da alcune persone come trattamento antinfiammatorio complementare per varie patologie della pelle, come eczema e acne, nella convinzione che aiuti a guarire e lenire la pelle.
Le proprietà antibatteriche dell'olio possono aiutare a pulire la superficie della pelle e a rimuovere microrganismi indesiderati e dannosi.
La salvia contiene anche proprietà antimicotiche che possono essere utilizzate per curare alcune infezioni fungine, come il piede d'atleta.
3. Favorisce la salute digestiva
La ricerca continua sui benefici dell'olio di salvia ci consente di comprendere meglio le proprietà salutari che può apportare al nostro organismo.
Ciò include il potenziale di favorire la salute dell'apparato digerente. Ad esempio, uno studio del 2011
Fonte attendibile
Studioso semantico
Valutazione dell'attività diarroica anti-motilità correlata al tè di salvia Salvia officinalis L. nei topi da laboratorio
Vai alla fonte: si è scoperto che la salvia può favorire il rilascio della bile nell'apparato digerente. Questo aiuta a prevenire la formazione di un eccesso di acido che può danneggiare lo stomaco e il tratto digerente, migliorandone la funzionalità.
Uno studio precedente, pubblicato nel 2011,
Fonte attendibile
PubMed
Attività antinfiammatoria topica delle foglie di Salvia officinalis L.: l'importanza dell'acido ursolico
Vai alla fonte e scopri che l'olio essenziale di salvia è in grado di alleviare l'infiammazione nello stomaco e nel tratto digerente, alleviando il disagio gastrico e aumentando i livelli di benessere.
4. Lavorare come addetto alle pulizie
Le proprietà antibatteriche e antimicotiche dell'olio essenziale di salvia lo rendono un efficace detergente per la casa.
I ricercatori hanno anche indagato questa affermazione
Fonte attendibile
AJOL: Riviste africane online
Attività antimicrobica dell'olio essenziale di Salvia officinalis L. raccolto in Siria
Andando alla fonte, ho scoperto che i benefici dell'olio di salvia erano in grado di offrire protezione dalle infezioni da candida e stafilococco. Ciò ha dimostrato la capacità dell'olio di contrastare le forme più ostinate di funghi, contribuendo anche a prevenire alcuni tipi di infezioni batteriche.
Si ritiene che i componenti canfene e canfora contenuti nell'olio siano responsabili di queste capacità di eliminazione dei microbi, poiché agiscono come un potente disinfettante naturale.
5. Scurire i capelli grigi
Sebbene l'affermazione sia ancora aneddotica, molte persone credono che l'olio di salvia abbia la capacità di prevenire la decolorazione precoce e di ridurre la comparsa dei capelli grigi.
Ciò potrebbe essere dovuto alle proprietà astringenti dell'olio, che potrebbero essere in grado di produrre melatonina nel cuoio capelluto, scurendo le radici.
Si ritiene che se l'olio essenziale di salvia viene mescolato con l'olio di rosmarino e applicato sui capelli, l'effetto scurente possa essere intensificato, coprendo così la presenza di capelli grigi sul cuoio capelluto.
Data di pubblicazione: 12-04-2025