banner_pagina

notizia

Benefici e usi dell'olio di origano

Olio di origano

Sai cos'è l'olio di origano e quanto ne sai? Oggi ti porterò alla scoperta dell'olio di origano analizzando i seguenti aspetti.

Introduzione dell'olio di origano

L'origano è un'erba appartenente alla famiglia della menta. È considerato una preziosa risorsa vegetale da oltre 2.500 anni nella medicina popolare di tutto il mondo. Quando viene trasformato in un integratore medicinale o in un olio essenziale, l'origano viene spesso chiamato "olio di origano".OL'olio di regano è considerato un'alternativa naturale agli antibiotici da prescrizione.

Benefici dell'olio di origano

Cura le infezioni

Il carvacrolo nell'olio di origano ha proprietà antibatteriche e gli studi dimostrano che è efficace contro la maggior parte dei batteri che causano infezioni comuni.Il timolo è un altro composto presente nell'olio di origano che ha proprietà antimicotiche ed è molto efficace contro le infezioni fungine da Candida..

Antiossidanti e anticancro

L'olio di origano è ricco di composti che sono potenti antiossidanti, come carvacrolo, timolo e triterpeni. Questi composti riducono lo stress ossidativo eliminando i radicali liberi e prevenendo i danni cellulari.

Favorisce la digestione

È noto che l'olio di origano ha effetti positivi sull'apparato digerente, favorendo la secrezione dei succhi gastrici necessari alla digestione, aumentando l'assorbimento dei nutrienti essenziali e secernendo enzimi che migliorano la digestione.

Regola le mestruazioni

L'olio di origano agisce come emmenagogo, una sostanza che stimola il flusso mestruale. Allevia i sintomi associati alle mestruazioni e quelli premestruali..Può anche ritardare l'insorgenza precoce della menopausa e alleviarne i sintomi,

Riduce l'infiammazione

Studi hanno dimostrato che il composto carvacrolo è stato collegato a proprietà antinfiammatorie in modelli animali e studi in vitro. Sono necessari ulteriori test sugli esseri umani per determinare il dosaggio corretto e sicuro.

Aiuta ad abbassare il colesterolo

Studi hanno dimostrato che i partecipanti a cui è stato somministrato olio di origano per 3 mesi avevano un livello di colesterolo LDL (cattivo) più basso e un livello di colesterolo HDL (buono) più alto. Si ritiene che l'effetto di riduzione del colesterolo dell'olio sia causato dai fenoli carvacrolo e timo.

Zhicui Xiangfeng (guangzhou) Technology Co, Ltd.

A proposito, la nostra azienda ha una base dedicata alla piantagioneorigano,origanoGli oli vengono raffinati nel nostro stabilimento e forniti direttamente dalla fabbrica. Non esitate a contattarci se siete interessati al nostro prodotto dopo aver appreso i vantaggi dioriganoolio. Ti offriremo un prezzo soddisfacente per questo prodotto.

Usi dell'olio di origano

Antibiotico naturale

Diluitelo con un olio vettore e applicatelo localmente sulle piante dei piedi oppure assumetelo internamente per 10 giorni consecutivi, per poi sospendere l'assunzione.

Combatti la polmonite e la bronchite

Per le infezioni esterne, applicare 2-3 gocce diluite sulla zona interessata. Per prevenire la proliferazione batterica interna, assumere 2-4 gocce due volte al giorno per un massimo di 10 giorni.

Combattere l'infezione da MRSA e da stafilococco

Aggiungere 3 gocce di olio di origano a una capsula o a un alimento o bevanda a scelta, insieme a un olio vettore. Assumere due volte al giorno per un massimo di 10 giorni.

Combatti i vermi e i parassiti intestinali

Assumere l'olio di origano per via interna fino a 10 giorni.

Aiuta a rimuovere le verruche

Assicuratevi di diluirlo con un altro olio o di mescolarlo con l'argilla.

Pulisci la muffa dalla casa

Aggiungere da 5 a 7 gocce a una soluzione detergente fatta in casa insieme all'olio di melaleuca e alla lavanda.

Rischi ed effetti collaterali di olio di origano

Assunzione di dosi elevate

L'olio di origano dovrebbe essere sicuro se usato come indicato. Un'assunzione eccessiva può essere dannosa. Uno dei suoi fenoli, il timolo, può contribuire a questo. Il timolo è un lieve irritante che potrebbe avere effetti sulla pelle o sugli organi interni ad alte dosi.

causare reazioni allergiche

Un potenziale effetto collaterale dell'olio di origano è il disturbo gastrointestinale. Questo può includere sintomi come nausea, vomito e diarrea. L'olio di origano può anche causare reazioni allergiche in alcune persone, tra cui eruzioni cutanee, orticaria e difficoltà respiratorie..

interagire con alcuni farmaci

L'olio di origano può anche interagire con alcuni farmaci, tra cui anticoagulanti, farmaci per il diabete e farmaci antinfiammatori non steroidei. Se si sta assumendo uno di questi farmaci, è consigliabile consultare il medico prima di utilizzare l'olio di origano.

Per le donne incinte

OL'olio di origano non è raccomandato per l'uso nelle donne in gravidanza o in allattamento, poiché non sono disponibili sufficienti ricerche per determinarne la sicurezza in questi gruppi. In caso di gravidanza o allattamento, è consigliabile evitare l'uso dell'olio di origano o consultare il proprio medico prima di utilizzarlo.

causare irritazione cutanea

Oltre agli effetti collaterali sopra menzionati, l'olio di origano può anche causare irritazione cutanea se applicato localmente.Se si avverte irritazione cutanea dopo aver utilizzato l'olio di origano, lavare la zona interessata con acqua e sapone e interrompere l'uso dell'olio.

Contattami

Tel: 19070590301
E-mail: kitty@gzzcoil.com
WeChat: ZX15307962105
Skype: 19070590301
Instagram:19070590301
WhatsApp:19070590301
Facebook:19070590301
Twitter: +8619070590301


Data di pubblicazione: 27-lug-2023