Olio di semi di Moringa
Introduzione all'olio di semi di Moringa
L'olio di semi di Moringa viene spremuto a freddo dai semi della mOringa oleifera: un albero a crescita rapida e resistente alla siccità, originario del subcontinente indiano, ma ampiamente coltivato in tutto il mondo. L'albero di moringa è stato soprannominatomAlbero di iracle per la sua robustezza e i suoi abbondanti usi nutrizionali e omeopatici: tutti i componenti dell'albero, dalle foglie ai semi, alle radici, possono essere utilizzati per scopi alimentari, integratori e cosmetici.
Benefici dell'olio di semi di Moringa
Rafforza la barriera cutanea
Secondo il dermatologo certificato Hadley King, MD,olio di semi di moringaè composto per il 40% da acidi grassi monoinsaturi, di cui il 70% è acido oleico. "Questa combinazione rendeolio di semi di moringa"Ottimo per sostenere la barriera cutanea", afferma King. Una barriera cutanea forte aiuta a trattenere l'idratazione e a proteggere da agenti ambientali come luce solare, inquinamento e radicali liberi. Più forte è la barriera, più sana, equilibrata e idratata sarà la pelle.
Può aiutare a rallentare i segni dell'invecchiamento
Gli antiossidanti sono un ingrediente fondamentale per tenere a bada le rughe e le linee premature. "Grazie al suo alto contenuto di vitamina E,olio di semi di moringa"ha potenti proprietà antiossidanti", afferma King. Quando si tratta di invecchiamento, gli antiossidanti aiutano a neutralizzare i radicali liberi che altrimenti danneggerebbero le cellule della pelle. Uno studio del 2014 ha scoperto che l'uso di una crema all'estratto di foglie di moringa sulla pelle ne ha migliorato la rivitalizzazione2 e ha supportato gli effetti anti-invecchiamento.
Può aiutare a bilanciare i livelli di idratazione nei capelli e nel cuoio capelluto
Come gli oli di mandorle e di argan,olio di semi di moringaPuò aiutare a mantenere i capelli idratati senza appesantirli. E poiché è simile al sebo che la nostra pelle produce naturalmente, può anche aiutare a bilanciare la produzione di sebo sul cuoio capelluto. Puoi massaggiare l'olio sul cuoio capelluto o applicarne una noce dalle radici alle punte per una maggiore lucentezza e idratazione.
Può aiutare con l'infiammazione e la pelle ferita
Grazie agli acidi grassi omega e agli antiossidanti presenti in questo olio,olio di semi di moringapuò effettivamente aiutare a lenire l'infiammazione e la pelle ferita. Robinson afferma che le vitamine E, A e C contenuteolio di semi di moringaPuò aiutare a guarire lesioni attive, tagli e ustioni. Uno studio ha scoperto che le nanofibre con estratti di moringa hanno una migliore guarigione delle ferite3 rispetto a quelle senza.
Può aiutare a controllare le riacutizzazioni dell'eczema e della psoriasi
Se soffri di patologie cutanee come eczema o psoriasi, sai quanto possano essere dolorose (e fastidiose) le riacutizzazioni. Sebbene al momento non esista una cura, usare prodotti topici intelligenti può aiutare ad alleviare i sintomi. "Moringa"seme"L'olio ha proprietà antimicrobiche che lo rendono una buona scelta per i pazienti che soffrono di riacutizzazioni dell'eczema", afferma Robinson.olio di semi di moringaè anche un emolliente: ammorbidisce la pelle riempiendo le micro-fessure, quindi è un'ottima soluzione lenitiva per le zone infiammate della pelle.
Lenisce le cuticole e le mani secche
Se vuoi prenderti cura della salute delle tue unghie e delle tue mani, è fondamentale idratare correttamente le cuticole. “Moringaseme"L'olio è ottimo per le cuticole secche e screpolate", afferma Robinson. "Nutre e previene le irritazioni causate da agenti patogeni esterni". Ma già che ci sei, non concentrarti solo sulle cuticole: puoi massaggiare questo olio idratante su tutte le mani per un trattamento idratante profondo, cuticole incluse.
Zhicui Xiangfeng (guangzhou) Technology Co, Ltd.
A proposito, la nostra azienda ha una base dedicata alla piantagionemoringa,moringaoli di semivengono raffinati nel nostro stabilimento e forniti direttamente dalla fabbrica. Non esitate a contattarci se siete interessati al nostro prodotto dopo aver appreso i vantaggi dimoringaolio di semiVi offriremo un prezzo soddisfacente per questo prodotto.
Usi dell'olio di semi di Moringa
Come olio per capelli.
Utilizzoolio di semi di moringadopo il risciacquo per idratare i capelli secchi e aggiungere lucentezza, senza appesantirli. E come accennato,olio di semi di moringaÈ un ottimo trattamento per il cuoio capelluto, che idrata e aiuta a riequilibrare la produzione di sebo. Massaggia l'olio sul cuoio capelluto (come un massaggio) o distribuiscilo sui capelli, dalle radici alle punte, per una maggiore lucentezza e idratazione.
Come idratante
Puoi trovareolio di semi di moringaIn una serie di creme e lozioni (per viso e corpo), oppure puoi sempre usare l'olio puro per trattenere l'idratazione sulla pelle. Basta scaldarlo tra i palmi delle mani, premerlo sulla pelle umida e sentire la pelle lenirsi. Oppure, puoi aggiungerne qualche goccia alla tua crema idratante preferita per un effetto antiossidante extra.
Come olio per cuticole o trattamento per le mani
Cuticole secche e squamose, basta: massaggiare un po'olio di semi di moringaApplicalo sul letto ungueale per proteggerlo dall'umidità. Sentiti libera di ricoprirlo con l'olio nutriente ogni volta che lo senti ruvido e secco; ancora meglio, indossa un paio di guanti e usalo come maschera per le mani.
Effetti collaterali e precauzioni dell'olio di semi di Moringa
Effetti collaterali dell'usoolio di semi di moringaGli effetti collaterali sono limitati, ma possono includere irritazione cutanea, problemi cardiovascolari e problemi di stomaco. Anche le donne in gravidanza dovrebbero evitarne l'uso o consultare esplicitamente il proprio medico prima di assumere questo potente olio.
Pressione sanguigna
È noto che gli acidi grassi omega-9 possono abbassare la pressione sanguigna, il che è positivo a meno che non si stiano già assumendo farmaci antipertensivi, nel qual caso possono portare a livelli pericolosi di ipotensione.
Pelle
Come con la maggior parte degli oli concentrati, l'uso topico può causare infiammazione o irritazione cutanea, nonché arrossamento o prurito. Applicare una piccola quantità su una piccola area di pelle e attendere 3-4 ore per verificare l'eventuale comparsa di ulteriori reazioni avverse.
Stomaco
Consumareolio di semi di moringaÈ generalmente considerato sicuro in piccole o moderate quantità, ma un uso eccessivo potrebbe causare infiammazione intestinale o disturbi di stomaco, tra cui nausea, flatulenza, gonfiore, crampi o diarrea. Come condimento per l'insalata o per un soffritto, non serve una grande quantità di sapore e benefici per la salute!
Gravidanza
In genere non è raccomandato l'uso alle donne in gravidanzaolio di semi di moringa, poiché può avere un certo effetto sulle contrazioni uterine. Nei primi due trimestri, questo potrebbe potenzialmente stimolare le mestruazioni e aumentare il rischio di aborto spontaneo o parto prematuro.
Contattami
Tel: 19070590301
E-mail: kitty@gzzcoil.com
WeChat: ZX15307962105
Skype: 19070590301
Instagram:19070590301
WhatsApp:19070590301
Facebook:19070590301
Twitter: +8619070590301
Data di pubblicazione: 18-lug-2023