banner_pagina

notizia

Benefici e usi dell'olio di lime

Olio essenziale di lime

Forse molti non conoscono l'olio essenziale di lime in dettaglio. Oggi vi porterò a comprenderlo da quattro punti di vista.

Introduzione all'olio essenziale di lime

L'olio essenziale di lime è tra gli oli essenziali più convenienti ed è comunemente utilizzato per il suo aroma energizzante, fresco e allegro. È noto nel folklore per la sua capacità di purificare e rinnovare lo spirito e la mente. Si dice anche che sia efficace nella purificazione dell'aura. Il suo aroma agrumato, dolce ma aspro, si sposa bene con molti altri oli. Il suo aroma è particolarmente concentrato e ne basta una piccola quantità per ottenere ottimi risultati. Ad eccezione dell'olio essenziale floreale di neroli, l'olio essenziale di lime spremuto a freddo è probabilmente il più potente dal punto di vista aromatico tra gli oli agrumati fruttati.

Essenziale di LimeOlioEffettoe vantaggi

I benefici per la salute dell'olio essenziale di lime possono essere attribuiti alle sue proprietà di sostanza potenzialmente antisettica, antivirale, astringente, aperitiva, battericida, disinfettante, febbrifugo, emostatica, ricostituente e tonica.

1.Può curare le infezioni

L'olio essenziale di lime può avere proprietà antisettiche e può curare le infezioni, proteggendo persino dal loro sviluppo. Più specificamente, può prevenire il tetano in caso di ferite da ferro. Se applicato esternamente, l'olio di lime può curare infezioni della pelle e ferite. Se consumato, può aiutare efficacemente a trattare alcune infezioni, tra cui infezioni della gola, della bocca, del colon, dello stomaco, dell'intestino e del sistema urinario. Può essere utilizzato anche per trattare le infezioni virali dell'apparato respiratorio, inclusa la bronchite. Può anche essere efficace nel combattere altre infezioni virali, tra cui influenza, parotite, tosse, raffreddore e morbillo.

2.Può prevenire le infezioni virali

Questo olio essenziale può aiutare a combattere e proteggere dalle infezioni virali che possono causare il raffreddore comune, la parotite, il morbillo, il vaiolo e malattie simili.

3.Può alleviare il mal di denti

Poiché può essere utilizzato come astringente, l'olio essenziale di lime può anche aiutare ad alleviare il mal di denti, rafforzare la presa delle gengive sui denti e proteggerli dalla caduta. Può anche rassodare i muscoli lassi e può dare una sensazione di tonicità, forma fisica e giovinezza. Questa proprietà potrebbe anche essere utilizzata per curare la diarrea. L'ultimo importante beneficio degli astringenti è la loro plausibile capacità di fermare le emorragie contraendo i vasi sanguigni.

4.Può aumentare l'appetito

Il solo profumo dell'olio di lime è appetitoso. In piccole dosi, può essere utilizzato come antipasto o aperitivo. Può anche attivare la secrezione di succhi gastrici nello stomaco prima ancora di iniziare a mangiare, aumentando la sensazione di fame e appetito.

5.Può ridurre la febbre

La febbre è solo un sintomo che indica che il sistema immunitario del nostro corpo sta combattendo contro infezioni o sostanze indesiderate. Pertanto, la febbre accompagna quasi sempre infezioni, come raffreddori, infezioni virali, infezioni batteriche e infezioni su ferite, disfunzioni epatiche, vaiolo, foruncoli, allergie e artrite.

6.Potrebbe prevenire i segni dell'invecchiamento

L'olio essenziale di lime può tonificare muscoli, tessuti e pelle, nonché i vari apparati che funzionano nel corpo, tra cui l'apparato respiratorio, circolatorio, nervoso, digerente ed escretore. Questo effetto tonico può aiutare a mantenere la giovinezza, anche a lungo, e può prevenire la comparsa di sintomi dell'invecchiamento, tra cui caduta dei capelli, rughe, macchie senili e debolezza muscolare.

 

LimeUsi degli oli essenziali

I componenti chimici attivi dell'olio essenziale di lime contribuiscono alle sue note proprietà tonificanti, detergenti e purificanti. Questi costituenti lo rendono ideale per l'uso in cosmetici, aromaterapia, massaggi e prodotti per la pulizia della casa, per purificare l'aria e le superfici. Questi benefici curativi possono essere attribuiti alle proprietà antinfiammatorie, astringenti, analgesiche, stimolanti, antisettiche, lenitive, energizzanti e riequilibranti dell'olio, tra le altre preziose proprietà.

1. Migliora l'umore

Il lime è un olio essenziale luminoso e allegro, perfetto da mettere nel diffusore quando ci si sente stressati o agitati. Rinfresca le emozioni, consentendo di esplorare decisioni e sentimenti in modo costruttivo. Diffondere qualche goccia di olio essenziale di lime è ottimo al mattino presto per creare un'atmosfera positiva per la giornata, contribuendo ad aumentare l'energia e a eliminare i pensieri negativi.

 

2. Tosse e raffreddore

Il lime è comunemente citato in aromaterapia per le sue proprietà antisettiche, antibatteriche, antivirali e antimicrobiche. Mescola l'olio essenziale di lime con altri oli noti per rafforzare il sistema immunitario, come Kunzea, Eucalipto, Mirto limone e Nerolina, per aiutare ad alleviare il dolore durante l'inverno e liberare le vie respiratorie ostruite. Unguento fai da te per il petto: mescola 10 gocce di Kunzea e 10 gocce di lime in 50 ml di olio base a scelta. Applica e massaggia sul petto o sulla schiena.

3. Cura della pelle e acne

L'olio di lime può agire come un astringente naturale sulla pelle, dove è noto per aiutare a purificare la pelle grassa. Viene anche utilizzato per detergere la pelle dalle imperfezioni e le sue proprietà antibatteriche possono aiutare nel trattamento dell'acne. Mescolare una goccia allo shampoo e risciacquare normalmente può anche aiutare ad alleviare il cuoio capelluto secco e pruriginoso. Come per qualsiasi olio di agrumi sulla pelle, assicurarsi sempre di diluirlo prima dell'applicazione ed evitare l'esposizione al sole per almeno 24 ore.

4. Deodorante per ambienti

Il lime è un profumo meravigliosamente rinfrescante e pulito. Puoi creare un'atmosfera di freschezza e freschezza versandone 2-3 gocce nel diffusore o su un fazzoletto di carta e inserendolo nell'aspirapolvere. L'aria viene aspirata nel sacchetto raccoglipolvere e la fragranza dell'olio si diffonde in tutta la casa mentre pulisci.

5. Profumeria

Il lime ha un profilo aromatico unico che lo rende popolare in profumeria. È una nota agrumata con un profilo più dolce e secco, e più vivace, rispetto al tradizionale profumo di limone. Si sposa bene con Neroli, Salvia Sclarea, Lavanda della Tasmania e Lavanda. Per creare il tuo profumo roll-on fai da te, aggiungi non più di 10-12 gocce totali di oli essenziali in un flacone roll-on da 10 ml. Riempi il flacone roll-on con un olio vettore a tua scelta (come l'olio di jojoba), chiudi il tappo e agita per amalgamare. Applica sui punti di pulsazione, ricordando di agitare il flacone prima di ogni utilizzo.

DI

L'olio essenziale di lime è un'essenza dolce e aromatica ottenuta mediante spremitura a freddo e distillazione da scorze o scorze di frutta selezionate. Si ritiene che il frutto del lime sia originario dell'India settentrionale e di altre parti del Sud-est asiatico. Divenne popolare prima dell'era di Alessandro Magno e fu utilizzato per curare lo scorbuto tra i soldati della marina britannica nel XIX secolo. Il profumo dell'olio essenziale di lime dona una sensazione di freschezza ed energia grazie alla sua fragranza intensa, dolce e fruttata. Questo olio essenziale è utile durante la stagione fredda e influenzale, apporta benefici alla pelle e ai capelli, può migliorare l'umore e purificare l'aria. Nella cura della pelle, l'olio essenziale di lime può agire come astringente rassodante e tonificante che riduce la produzione di sebo. Nella cura dei capelli, l'olio essenziale di lime riduce la forfora e li rende lucenti.

Precasta:In casi molto rari, questo olio può causare fotosensibilità se esposto direttamente alla luce solare intensa dopo l'applicazione.

bolina


Data di pubblicazione: 02-07-2024