banner_pagina

notizia

Benefici e usi dell'olio di bergamotto

Olio essenziale di bergamotto

Olio essenziale di bergamotto

Il bergamotto (Citrus bergamia) è un albero a forma di pera appartenente alla famiglia degli agrumi. Il frutto in sé è aspro, ma la sua scorza, spremuta a freddo, produce un olio essenziale dall'aroma dolce e agrumato, che vanta molteplici benefici per la salute.

La pianta prende il nome dalla città di Bergamo, in Calabria, la regione sud-occidentale dell'Italia, dove, secoli fa, l'olio essenziale fu utilizzato per la prima volta in profumeria. La Calabria rimane ancora oggi il principale produttore mondiale di olio essenziale di bergamotto.

Olio essenziale di bergamotto USA

L'aroma gradevole e le proprietà antibatteriche dell'olio essenziale di bergamotto lo rendono un detergente e un rilassante naturale ideale. Ecco alcuni modi popolari per utilizzare l'olio essenziale di bergamotto.

Ricetta per un detergente naturale per la pelle all'olio essenziale di bergamotto

Aggiungere 5-6 gocce di olio essenziale di bergamotto a 240 ml di acqua tiepida. Immergere un panno pulito nella soluzione e passarlo delicatamente su viso e collo prima di andare a letto per rimuovere trucco e batteri e mantenere la pelle fresca. La stessa formula può essere utilizzata al mattino, 20-30 minuti prima di applicare qualsiasi crema idratante o trucco.

Per pelli a tendenza acneica, aggiungere 8-10 gocce di olio essenziale di bergamotto a un sapone di Castiglia o alla glicerina non profumato. Utilizzare il sapone prima di coricarsi per risultati ottimali.

Bergamotto e cura delle ferite

Per favorire la guarigione e ridurre la formazione di cicatrici da abrasioni (pelle graffiata con poco o nessun sanguinamento) e piccole ferite crostose, aggiungere 3-4 gocce di olio essenziale di bergamotto a 240 ml di acqua fredda. Utilizzando un panno pulito, lavare la ferita con l'olio essenziale diluito. Lasciare asciugare all'aria prima di applicare qualsiasi tipo di bendaggio sulla ferita.

Olio di bergamotto come additivo per il bagno

Per potenziare i benefici rilassanti di un bagno con sali di Epsom, aggiungi 6 gocce di olio essenziale di bergamotto e 6 gocce di olio essenziale di lavanda. Per risultati ottimali, aggiungi gli oli essenziali al flusso d'acqua che riempie la vasca. Riduci la quantità di gocce di olio essenziale di bergamotto e lavanda a 3 per ciascuno, se utilizzi i sali di Epsom per alleviare eruzioni cutanee o altri problemi di prurito.

Deodorante per ambienti all'olio essenziale di bergamotto

Per un deodorante per ambienti naturale e facile da usare, aggiungi 6-8 gocce di olio essenziale di bergamotto in un flacone spray pieno d'acqua. Spruzza la miscela nella stanza (3-4 volte ogni 9-14 metri quadrati), facendo attenzione a non spruzzare su persone o animali domestici.

Il bergamotto si sposa bene con gli aromi di sandalo, cannella, lavanda, menta piperita, rosmarino ed eucalipto. Si consiglia di aggiungere 3-4 gocce di uno di questi oli essenziali al bergamotto per creare un'esperienza aromatica più ricca.

Detergente naturale per la casa al bergamotto

Per rinfrescare tappezzerie e tappeti, aggiungi 6-8 gocce di olio essenziale di bergamotto in un flacone spray pieno d'acqua. Spruzza la soluzione sulle superfici prima di passare un panno o una spugna.

Aromaterapia all'olio di bergamotto

C'è una buona ragione per cui l'olio essenziale di bergamotto si trova in così tanti profumi: il suo aroma è molto gradevole e aiuta a ridurre ansia, stress e tensione muscolare. Per l'aromaterapia, versare 3-4 gocce in un diffusore.

Ricetta per olio da massaggio all'olio essenziale di bergamotto

Aggiungere 1-3 gocce di olio essenziale di bergamotto a 28 ml di olio vettore, come quello di cocco o di jojoba, e massaggiare sulla pelle. Questo può aiutare ad alleviare la tensione muscolare e lo stress.

Profumo al bergamotto fatto in casa

Il bergamotto è un olio essenziale indispensabile per i profumi, anche quelli fatti in casa. Una ricetta semplice per un profumo dolce e persistente prevede 6 gocce di bergamotto, 15 gocce di olio essenziale di citronella e 9 gocce di olio essenziale di sandalo in 2 cucchiai di olio vettore. Utilizzando una bottiglia di vetro scuro, aggiungere gli oli combinati a 4 cucchiai di vodka ad alta gradazione alcolica. Chiudere la bottiglia e agitarla energicamente per 90 secondi. Lasciare riposare in un luogo fresco e buio per 24 ore, quindi aggiungere 1 cucchiaio di acqua distillata. Agitare nuovamente per 60 secondi. Dopo aver lasciato riposare per altre 24 ore, il profumo è pronto per essere indossato.

Prodotti per la cura dei capelli antiforfora al bergamotto

Aggiungere 3 gocce di olio essenziale di bergamotto a 1 oncia di shampoo per controllare la forfora, ridurre il prurito e combattere quotidianamente i batteri del cuoio capelluto. Benefici dell'olio essenziale di bergamotto

Utilizzato da secoli come erba terapeutica, l'olio essenziale di bergamotto è stato commercializzato per il trattamento di una varietà di patologie. Con i progressi della ricerca scientifica, scopri quali benefici storici per la salute stanno guadagnando sempre più credito.

I benefici dell'olio essenziale di bergamotto sono:

  1. Proprietà antibatteriche
  2. Proprietà infiammatorie
  3. Proprietà di sollievo dall'ansia
  4. Proprietà antistress

Proprietà antibatteriche del Bergamottodimostrare attività antibatterica contro le patologie trasmesse dagli alimentit Olio essenziale

In uno studio clinico del 2006, è stata osservata una degenerazione dell'olio essenziale di bergamotto che può portare a intossicazioni alimentari.

Applicato direttamente su pollo o cavolo crudo, i risultati indicano che il bergamotto ha inibito la crescita di batteri comunemente presenti negli alimenti crudi (Ampylobacter jejuni, Escherichia coli O157, Listeria monocytogenes, Bacillus cereus e Staphylococcus aureus) su una piccola area circostante il punto di contatto. Rispetto all'olio essenziale di limone e arancia, il bergamotto si è dimostrato l'olio essenziale più efficace.

Nota:Sebbene l'olio essenziale di bergamotto si dimostri promettente come protezione naturale contro i batteri nella preparazione industriale degli alimenti, non è stato dimostrato che sia sicuro per l'uso nella preparazione o cottura degli alimenti in casa.

Proprietà antinfiammatorie del bergamotto

Uno studio del 2007 condotto sull'olio essenziale di bergamotto ne ha esaminato l'uso come rimedio antinfiammatorio naturale.

In un modello animale, i ricercatori hanno notato che l'olio ha proprietà antinfiammatorie che, ad alte dosi, erano paragonabili agli effetti di un farmaco antinfiammatorio non steroideo.

Sono necessarie ulteriori ricerche per capire come questo beneficio dell'olio essenziale di bergamotto possa essere tradotto in un'opzione terapeutica per l'uomo. Tuttavia, i benefici dell'aggiunta di olio essenziale di bergamotto all'acqua del bagno e all'olio da massaggio sono ampiamente supportati.

Sollievo dall'ansia con l'olio essenziale di bergamotto

In un recente studio clinico, l'aroma dell'olio essenziale di bergamotto è stato valutato per i suoi effetti sull'umore e sul sistema nervoso parasimpatico. 41 soggetti sono stati esposti al vapore acqueo o al vapore acqueo arricchito con olio essenziale di bergamotto.

Proprietà antistress del bergamotto

Un recente studio clinico sugli effetti dell'olio essenziale di bergamotto sulla tensione vascolare nei soggetti animali indica che l'inalazione di olio essenziale di bergamotto diluito può rilassare il tessuto muscolare liscio nelle arterie.3

Questa scoperta sostiene la pratica dell'uso dell'olio essenziale di bergamotto nell'aromaterapia, nei massaggi e nei bagni terapeutici per alleviare lo stress fisiologico.

Effetti collaterali dell'olio essenziale di bergamotto

L'olio essenziale di bergamotto è considerato sicuro se utilizzato in un diffusore o applicato localmente diluito in un olio vettore.

La fototossicità (irritazione cutanea causata dalla luce, in particolare dai raggi ultravioletti come quelli del sole) è un effetto collaterale comune del bergamotto e di altri oli essenziali di agrumi.5 Per ridurre la possibilità di fototossicità, non applicare l'olio essenziale di bergamotto sulla pelle che sarà esposta alla luce solare per lunghi periodi di tempo.

Non ingerire l'olio essenziale di bergamotto se non sotto stretto controllo medico. Leggere e seguire sempre le istruzioni riportate sulla confezione.

I bambini e le donne incinte o che allattano dovrebbero consultare un professionista prima di utilizzare l'olio essenziale di bergamotto.

bolina


Data di pubblicazione: 12-06-2024