banner_pagina

notizia

Olio di Aloe Vera

L'olio di Aloe Vera è l'olio che si ottiene dalla pianta di Aloe Vera mediante un processo di macerazione in un olio vettore. L'olio di Aloe Vera è ottenuto infondendo il gel di Aloe Vera nell'olio di cocco. L'olio di Aloe Vera offre straordinari benefici per la salute della pelle, proprio come il gel di Aloe Vera. Poiché viene trasformato in olio, questo prodotto ha una durata di conservazione più lunga e può essere utilizzato anche quando non è disponibile la pianta fresca di Aloe Vera. L'olio di Aloe Vera è ottimo per curare le ferite della pelle e per il trattamento del cuoio capelluto.

L'olio di Aloe Vera è ricavato dal gel della pianta di Aloe Vera. Esistono molte specie di questa pianta succulenta. La più comune è l'Aloe barbedensis. L'Aloe Vera offre enormi benefici per la salute sia per uso topico che per uso interno. È stata spesso menzionata nei libri di medicina del passato, dove si descrive come questo gel venga utilizzato per malattie della pelle, ferite e disturbi digestivi. La ricerca moderna dimostra anche che molte di queste applicazioni del gel di Aloe Vera sono davvero efficaci.

Benefici per la salute:
Grazie alle sue proprietà curative, l'olio di Aloe Vera viene utilizzato in molti modi per uso personale. Può essere utilizzato come rimedio casalingo per alcune patologie.

1. Olio per massaggi
L'olio di Aloe Vera può essere utilizzato come olio da massaggio. Penetra bene e ha un effetto lenitivo sulla pelle. È possibile combinarlo con gli oli essenziali per un massaggio aromaterapico.
2. Guarigione delle ferite della pelle
L'aloe vera fornisce a questo olio nutrienti che favoriscono la guarigione delle ferite. Può essere applicato su ferite, tagli, graffi o persino su contusioni. Stimola la guarigione della pelle più velocemente. Aiuta anche a ridurre le cicatrici [2]. Tuttavia, per ustioni e scottature solari, il gel puro di Aloe Vera può essere più efficace in quanto molto più rinfrescante e lenitivo. È ottimo per la guarigione delle cicatrici post-chirurgiche.
3. Dermatite
L'olio di Aloe Vera è un anti-irritante. Fornisce inoltre nutrienti alla pelle, in particolare aminoacidi, di cui è ricco il gel di Aloe Vera. È possibile applicarlo direttamente per alleviare disturbi come eczema e psoriasi.
4. Sollievo dal dolore
L'olio di Aloe Vera viene utilizzato in composizioni per alleviare il dolore. È possibile utilizzarlo come rimedio casalingo per alleviare il dolore combinandolo con oli essenziali di eucalipto, limone, menta piperita e calendula. Si possono aggiungere poche gocce di ciascun olio essenziale in circa 85 ml di olio di Aloe Vera. Si ottiene così un ottimo gel antidolorifico fatto in casa.

Carta


Data di pubblicazione: 21-09-2024