L'olio di Aloe Vera è l'olio che si ottiene dalla pianta di Aloe Vera mediante un processo di macerazione in un olio vettore. L'olio di Aloe Vera è ottenuto infondendo il gel di Aloe Vera nell'olio di cocco. L'olio di Aloe Vera offre straordinari benefici per la salute della pelle, proprio come il gel di Aloe Vera. Poiché viene trasformato in olio, questo prodotto ha una durata di conservazione più lunga e può essere utilizzato anche quando non è disponibile la pianta fresca di Aloe Vera. L'olio di Aloe Vera è ottimo per curare le ferite della pelle e per il trattamento del cuoio capelluto.
L'olio di Aloe Vera è ricavato dal gel della pianta di Aloe Vera. Esistono molte specie di questa pianta succulenta. La più comune è l'Aloe barbedensis. L'Aloe Vera offre enormi benefici per la salute sia per uso topico che per uso interno. È stata spesso menzionata nei libri di medicina del passato, dove si descrive come questo gel venga utilizzato per malattie della pelle, ferite e disturbi digestivi. La ricerca moderna dimostra anche che molte di queste applicazioni del gel di Aloe Vera sono davvero efficaci.
Benefici per la salute:
Grazie alle sue proprietà curative, l'olio di Aloe Vera viene utilizzato in molti modi per uso personale. Può essere utilizzato come rimedio casalingo per alcune patologie.
1. Olio per massaggi
L'olio di Aloe Vera può essere utilizzato come olio da massaggio. Penetra bene e ha un effetto lenitivo sulla pelle. È possibile combinarlo con gli oli essenziali per un massaggio aromaterapico.
2. Guarigione delle ferite della pelle
L'aloe vera fornisce a questo olio nutrienti che favoriscono la guarigione delle ferite. Può essere applicato su ferite, tagli, graffi o persino su contusioni. Stimola la guarigione della pelle più velocemente. Aiuta anche a ridurre le cicatrici [2]. Tuttavia, per ustioni e scottature solari, il gel puro di Aloe Vera può essere più efficace in quanto molto più rinfrescante e lenitivo. È ottimo per la guarigione delle cicatrici post-chirurgiche.
3. Dermatite
L'olio di Aloe Vera è un anti-irritante. Fornisce inoltre nutrienti alla pelle, in particolare aminoacidi, di cui è ricco il gel di Aloe Vera. È possibile applicarlo direttamente per alleviare disturbi come eczema e psoriasi.
4. Sollievo dal dolore
L'olio di Aloe Vera viene utilizzato in composizioni per alleviare il dolore. È possibile utilizzarlo come rimedio casalingo per alleviare il dolore combinandolo con oli essenziali di eucalipto, limone, menta piperita e calendula. Si possono aggiungere poche gocce di ciascun olio essenziale in circa 85 ml di olio di Aloe Vera. Si ottiene così un ottimo gel antidolorifico fatto in casa.
5. Cura dei capelli
L'olio di Aloe Vera può essere utilizzato per la cura del cuoio capelluto e dei capelli. Riduce la secchezza del cuoio capelluto, la forfora e nutre i capelli. Si ritiene che l'olio di ghritkumari favorisca la crescita dei capelli, mantenendoli forti e migliorando le facoltà mentali attraverso il massaggio del cuoio capelluto. È utile anche contro la psoriasi del cuoio capelluto. L'aggiunta di qualche goccia di olio di tea tree all'olio di Aloe Vera lo rende un ingrediente potente per combattere le infezioni fungine del cuoio capelluto.
6. Herpes labiale
Applicare una piccola quantità di olio o gel di Aloe Vera sull'herpes labiale. Aiuta il corpo a seccare le lesioni, come l'amamelide. Questo impedisce alle vesciche di trasudare e di diventare più dolorose se usato precocemente. Questo funziona grazie al composto Aloe emodina, che ha dimostrato di avere un effetto antivirale contro il virus dell'herpes. L'olio di Aloe Vera aiuta anche a guarire le lesioni da herpes e fuoco di Sant'Antonio.
7. Olio per il viso
L'olio di Aloe Vera è un olio lenitivo per il viso. Idrata la pelle e la mantiene forte ed elastica. L'olio di Aloe Vera fornisce molti benefici.Olio di Aloe Vera:
L'olio di Aloe Vera è l'olio che si ottiene dalla pianta di Aloe Vera mediante un processo di macerazione in un olio vettore. L'olio di Aloe Vera è ottenuto infondendo il gel di Aloe Vera nell'olio di cocco. L'olio di Aloe Vera offre straordinari benefici per la salute della pelle, proprio come il gel di Aloe Vera. Poiché viene trasformato in olio, questo prodotto ha una durata di conservazione più lunga e può essere utilizzato anche quando non è disponibile la pianta fresca di Aloe Vera. L'olio di Aloe Vera è ottimo per curare le ferite della pelle e per il trattamento del cuoio capelluto.
L'olio di Aloe Vera è ricavato dal gel della pianta di Aloe Vera. Esistono molte specie di questa pianta succulenta. La più comune è l'Aloe barbedensis. L'Aloe Vera offre enormi benefici per la salute sia per uso topico che per uso interno. È stata spesso menzionata nei libri di medicina del passato, dove si descrive come questo gel venga utilizzato per malattie della pelle, ferite e disturbi digestivi. La ricerca moderna dimostra anche che molte di queste applicazioni del gel di Aloe Vera sono davvero efficaci.
Benefici per la salute:
Grazie alle sue proprietà curative, l'olio di Aloe Vera viene utilizzato in molti modi per uso personale. Può essere utilizzato come rimedio casalingo per alcune patologie.
1. Olio per massaggi
L'olio di Aloe Vera può essere utilizzato come olio da massaggio. Penetra bene e ha un effetto lenitivo sulla pelle. È possibile combinarlo con gli oli essenziali per un massaggio aromaterapico.
2. Guarigione delle ferite della pelle
L'aloe vera fornisce a questo olio nutrienti che favoriscono la guarigione delle ferite. Può essere applicato su ferite, tagli, graffi o persino su contusioni. Stimola la guarigione della pelle più velocemente. Aiuta anche a ridurre le cicatrici [2]. Tuttavia, per ustioni e scottature solari, il gel puro di Aloe Vera può essere più efficace in quanto molto più rinfrescante e lenitivo. È ottimo per la guarigione delle cicatrici post-chirurgiche.
3. Dermatite
L'olio di Aloe Vera è un anti-irritante. Fornisce inoltre nutrienti alla pelle, in particolare aminoacidi, di cui è ricco il gel di Aloe Vera. È possibile applicarlo direttamente per alleviare disturbi come eczema e psoriasi.
4. Sollievo dal dolore
L'olio di Aloe Vera viene utilizzato in composizioni per alleviare il dolore. È possibile utilizzarlo come rimedio casalingo per alleviare il dolore combinandolo con oli essenziali di eucalipto, limone, menta piperita e calendula. Si possono aggiungere poche gocce di ciascun olio essenziale in circa 85 ml di olio di Aloe Vera. Si ottiene così un ottimo gel antidolorifico fatto in casa.
5. Cura dei capelli
L'olio di Aloe Vera può essere utilizzato per la cura del cuoio capelluto e dei capelli. Riduce la secchezza del cuoio capelluto, la forfora e nutre i capelli. Si ritiene che l'olio di ghritkumari favorisca la crescita dei capelli, mantenendoli forti e migliorando le facoltà mentali attraverso il massaggio del cuoio capelluto. È utile anche contro la psoriasi del cuoio capelluto. L'aggiunta di qualche goccia di olio di tea tree all'olio di Aloe Vera lo rende un ingrediente potente per combattere le infezioni fungine del cuoio capelluto.
6. Herpes labiale
Applicare una piccola quantità di olio o gel di Aloe Vera sull'herpes labiale. Aiuta il corpo a seccare le lesioni, come l'amamelide. Questo impedisce alle vesciche di trasudare e di diventare più dolorose se usato precocemente. Questo funziona grazie al composto Aloe emodina, che ha dimostrato di avere un effetto antivirale contro il virus dell'herpes. L'olio di Aloe Vera aiuta anche a guarire le lesioni da herpes e fuoco di Sant'Antonio.
7. Olio per il viso
L'olio di Aloe Vera è un olio lenitivo per il viso. Idrata la pelle e la mantiene forte ed elastica. L'olio di Aloe Vera fornisce molti nutrienti direttamente alla pelle. Tuttavia, potrebbe non essere adatto alla pelle a tendenza acneica, poiché l'olio vettore potrebbe essere comedogenico. In tal caso, si dovrebbe cercare l'olio di Aloe Vera preparato con un olio non comedogenico come l'olio di jojoba.
8. Punture di insetti
Grazie al suo effetto antinfiammatorio, riduce il gonfiore e l'infiammazione causati dalle punture di insetti, come quelle di api e vespe.
9. Cure dentali
È stato dimostrato che i nutrienti dell'Aloe Vera aiutano a combattere le malattie parodontali. L'olio di Aloe Vera può essere utilizzato come olio da massaggio per gengive e denti per mantenerli sani e ridurre il rischio di problemi dentali come carie, placca e gengivite. Applicare i prodotti direttamente sulla pelle. Tuttavia, potrebbe non essere indicato per la pelle a tendenza acneica, poiché l'olio vettore potrebbe essere comedogenico. In tal caso, è consigliabile cercare un olio di Aloe Vera preparato con un olio non comedogenico, come l'olio di jojoba.
8. Punture di insetti
Grazie al suo effetto antinfiammatorio, riduce il gonfiore e l'infiammazione causati dalle punture di insetti, come quelle di api e vespe.
9. Cure dentali
È stato dimostrato che i nutrienti dell'Aloe Vera aiutano a combattere le malattie parodontali. L'olio di Aloe Vera può essere utilizzato come olio da massaggio per gengive e denti, per mantenerli sani e ridurre il rischio di problemi dentali come carie, placca e gengivite.
Data di pubblicazione: 01-02-2024