L'olio di semi di cumino nero non è certo una novità, ma ultimamente sta riscuotendo un grande successo come strumento per vari scopi, dal mantenimento del peso corporeo al lenimento dei dolori articolari. Qui parleremo di tutto sull'olio di semi di cumino nero e di cosa può fare per te.
Cos'è l'olio di semi di cumino nero?
L'olio di semi neri (noto anche come olio di semi di cumino nero, olio di kalonji o olio di nigella sativa) è un olio color ambra estratto dai minuscoli semi neri della pianta fiorita Nigella sativa, originaria dell'Asia sudoccidentale e utilizzata in tutto il Medio Oriente, in Africa e nell'Europa orientale.
Semi di cumino nero sono stati trovati perfino nella tomba di Tutankhamon e, a quanto pare, nell'Antico Testamento vengono menzionati come capaci di curare qualsiasi cosa tranne la morte.
Ma cosa rende l'olio di questi piccoli e modesti semi di cumino nero così eccezionale? Leggendo l'etichetta, noterete una varietà di composti benefici elencati, tra cui acidi grassi essenziali omega-3, -6 e -9 e composti vegetali che abbassano il colesterolo chiamati fitosteroli2. Ma la maggior parte dei suoi benefici terapeutici probabilmente sono dovuti a un composto attivo particolarmente potente chiamato timochinone3 (TQ), afferma Pedre, che è "un antiossidante con proprietà antinfiammatorie, antiallergiche e di supporto al sistema immunitario".
Oggi, l'olio di semi di cumino nero è venduto nei negozi di alimenti naturali, nei supermercati e online come olio liquido, in capsule di gel e in miscela con altri estratti come l'olio di canapa. Per trarne i molteplici benefici, è possibile ingerirlo o applicarlo localmente sulla pelle.
La ricerca sull'olio di cumino nero (Nigella sativa) suggerisce che possa apportare benefici alla salute in diversi modi. Ecco alcune delle scoperte più promettenti finora:
1. Favorisce la salute digestiva.
Uno degli usi tradizionali più antichi dei semi di cumino nero è quello di favorire la salute digestiva generale; le tinture a base di semi di cumino nero sono spesso utilizzate per trattare indigestione, gonfiore, perdita di appetito e diarrea.
2. Aiuta a supportare il sistema endocannabinoide.
Il sistema endocannabinoide (il "sistema regolatore principale" dell'organismo) può trarre beneficio dall'olio di semi di cumino nero grazie al suo contenuto di fitocannabinoidi. I fitocannabinoidi sono composti vegetali benefici presenti nell'olio di semi di cumino nero, nella cannabis, nel luppolo, nel rosmarino e in altre piante.
3. Favorisce la salute della pelle e dei capelli.
La leggenda narra che il segreto della luminosità di Cleopatra fosse in realtà l'olio di semi neri!
L'olio di semi neri può anche essere diluito con un olio vettore (o aggiunto allo shampoo) e applicato sul cuoio capelluto per lenire e ridurre la forfora.
4. Aiuta a mantenere il peso corporeo.
Una rapida ricerca per "olio di cumino nero + perdita di peso" rivelerà numerosi blogger e vlogger entusiasti delle capacità dimagranti dell'olio. Sebbene questo possa far storcere il naso ad alcuni, alcune ricerche suggeriscono che l'olio di semi di cumino nero possa aiutare a mantenere il peso forma in una certa misura, o almeno a contrastare i fattori di rischio dell'obesità.
5. Combatti le allergie stagionali.
L'olio di semi neri può aiutare ad alleviare i sintomi delle allergie stagionali.
6. Alleviare il dolore alle articolazioni.
L'olio di semi di cumino nero può aiutare ad alleviare il dolore alle articolazioni.
WeChat/Cellulare: +008617770621071
WhatsApp: +8617770621071
e-mail: bolina@gzzcoil.com
Facebook: 17770621071
Skype: bolina@gzzcoil.comFacebook: 17770621071
Skype: bolina@gzzcoil.com
Data di pubblicazione: 12 maggio 2023