banner_pagina

notizia

3 benefici dell'olio essenziale di zenzero

La radice di zenzero contiene 115 diversi componenti chimici, ma i benefici terapeutici derivano dai gingeroli, la resina oleosa della radice che agisce come un potente antiossidante e agente antinfiammatorio. L'olio essenziale di zenzero è inoltre composto per circa il 90% da sesquiterpeni, agenti difensivi con proprietà antibatteriche e antinfiammatorie.

 

Gli ingredienti bioattivi presenti nell'olio essenziale di zenzero, in particolare il gingerolo, sono stati ampiamente valutati clinicamente e la ricerca suggerisce che, se usato regolarmente, lo zenzero ha la capacità di migliorare una serie di condizioni di salute e di offrire innumerevoli utilizzi e benefici agli oli essenziali.

 

Ecco un riepilogo dei principali benefici degli oli essenziali di zenzero:

 

1. Cura il mal di stomaco e favorisce la digestione

L'olio essenziale di zenzero è uno dei migliori rimedi naturali contro coliche, indigestione, diarrea, spasmi, mal di stomaco e persino vomito. L'olio di zenzero è efficace anche come trattamento naturale contro la nausea.

 

Uno studio sugli animali del 2015, pubblicato sul Journal of Basic and Clinical Physiology and Pharmacology, ha valutato l'attività gastroprotettiva dell'olio essenziale di zenzero nei ratti. L'etanolo è stato utilizzato per indurre ulcera gastrica nei ratti Wistar.

 

Il trattamento con olio essenziale di zenzero ha inibito l'ulcera dell'85%. Gli esami hanno dimostrato che le lesioni indotte dall'etanolo, come necrosi, erosione ed emorragia della parete gastrica, si sono ridotte significativamente dopo la somministrazione orale dell'olio essenziale.

 

Una revisione scientifica pubblicata su Evidence-Based Complimentary and Alternative Medicine ha analizzato l'efficacia degli oli essenziali nel ridurre lo stress e la nausea dopo interventi chirurgici. L'inalazione di olio essenziale di zenzero si è rivelata efficace nel ridurre la nausea e la necessità di assumere farmaci antinausea dopo l'intervento chirurgico.

 

Anche l'olio essenziale di zenzero ha dimostrato di avere un'attività analgesica per un periodo di tempo limitato: ha contribuito ad alleviare il dolore subito dopo l'intervento chirurgico.

 

2. Aiuta a guarire le infezioni

L'olio essenziale di zenzero agisce come agente antisettico, combattendo le infezioni causate da microrganismi e batteri, tra cui infezioni intestinali, dissenteria batterica e intossicazioni alimentari.

 

Studi di laboratorio hanno dimostrato anche che possiede proprietà antimicotiche.

 

Uno studio in vitro pubblicato sull'Asian Pacific Journal of Tropical Diseases ha scoperto che i composti dell'olio essenziale di zenzero erano efficaci contro Escherichia coli, Bacillus subtilis e Staphylococcus aureus. L'olio di zenzero era anche in grado di inibire la crescita di Candida albicans.

 

3. Aiuta i problemi respiratori

L'olio essenziale di zenzero rimuove il muco dalla gola e dai polmoni ed è noto come rimedio naturale contro raffreddore, influenza, tosse, asma, bronchite e anche mancanza di respiro. Essendo un espettorante, l'olio essenziale di zenzero segnala al corpo di aumentare la quantità di secrezioni nelle vie respiratorie, lubrificando la zona irritata.

 

Studi hanno dimostrato che l'olio essenziale di zenzero è un'opzione di trattamento naturale per i pazienti affetti da asma.

 

L'asma è una malattia respiratoria che causa spasmi muscolari bronchiali, gonfiore della mucosa polmonare e aumento della produzione di muco. Ciò porta all'incapacità di respirare facilmente.

 

Può essere causato da inquinamento, obesità, infezioni, allergie, esercizio fisico, stress o squilibri ormonali. Grazie alle proprietà antinfiammatorie dell'olio essenziale di zenzero, riduce il gonfiore polmonare e aiuta a liberare le vie respiratorie.

 

Uno studio condotto dai ricercatori del Columbia University Medical Center e della London School of Medicine and Dentistry ha scoperto che lo zenzero e i suoi componenti attivi causano un rilassamento significativo e rapido della muscolatura liscia delle vie aeree umane. I ricercatori hanno concluso che i composti presenti nello zenzero possono fornire un'opzione terapeutica per i pazienti affetti da asma e altre patologie delle vie aeree, da soli o in combinazione con altri farmaci noti, come i beta2-agonisti.

 

Wendy

Tel: +8618779684759

Email:zx-wendy@jxzxbt.com

WhatsApp: +8618779684759

QQ:3428654534

Skype:+8618779684759


Data di pubblicazione: 15-08-2024