Olio di semi di carota
Fatto dai semi di Carota, ilOlio di semi di carotaContiene vari nutrienti benefici per la pelle e la salute generale. È ricco di vitamina E, vitamina A e betacarotene, che lo rendono utile per la guarigione della pelle secca e irritata. Possiede proprietà antibatteriche, antiossidanti e antinfiammatorie che lo rendono utile contro vari problemi e condizioni della pelle.
Olio essenziale di semi di carotaè completamente diverso dalOlio di carotaProdotto dalle radici della carota. Presenta proprietà anti-invecchiamento che consentono di utilizzarlo per realizzare prodotti cosmetici e per la cura della pelle fai da te. Sebbene sia un prodotto privo di sostanze chimiche e delicato sulla pelle, si consiglia di diluirlo prima di applicarlo. È anche possibile effettuare un test cutaneo sul gomito per verificarne la compatibilità con la propria pelle.
Spremuto a freddo dai semi della carota selvatica, nota anche come "Pizzo della Regina Anna" (in Nord America), una pianta da fiore della famiglia delle Apiaceae, la pianta è nota per le sue potenti vitamine e minerali naturali che donano un'idratazione intensa e un potere curativo. L'olio di semi di carota puro ha un aroma naturalmente terroso, leggermente dolce, pur non contenendo fragranze aggiunte. Non è la stessa cosa dell'olio di carota che viene distillato come olio essenziale e che necessita di un proprio olio vettore. L'olio di semi di carota è IDEALE COME OLIO VETTORE per oli essenziali e miscele di bellezza personalizzate. Si consiglia l'uso quotidiano e l'applicazione diretta su pelle e capelli – non adatto ai diffusori.
Organicoolio di semi di carota spremuto a freddoSi dimostra efficace contro le infezioni della pelle e l'acne grazie alle sue proprietà antimicotiche. Oltre alla cura della pelle, può essere utilizzato anche per migliorare la salute del cuoio capelluto, degli eczemi, delle cicatrici e dei capelli. Di conseguenza, può essere considerato un olio multiuso di colore giallo dorato e dalla consistenza fluida. È insolubile in acqua, ma può essere sciolto in alcol e in alcuni oli fissi.
Benefici dell'olio essenziale di semi di carota
- Utilizzare come tonico per capelli -Non solo ripara i capelli danneggiati, ma li rende anche più lucenti e sani di prima. Pertanto, si rivela un ottimo tonico per i tuoi capelli.
- Allevia i sintomi del raffreddore -Raffreddore, tosse e altri sintomi che possono verificarsi a causa di infezioni virali possono essere alleviati inalando questo olio. Gli stessi risultati si ottengono anche diffondendolo.
- Antisettico -Le proprietà antisettiche dell'olio di semi di carota biologico possono essere utilizzate per prevenire la diffusione di infezioni alle ferite. Pertanto, è possibile utilizzarlo per trattare piccole ferite, graffi e tagli.
- Induce il sonno -Gli effetti calmanti di questo olio possono favorire un sonno profondo se diffuso. Per risultati migliori, è possibile diffondere questo olio dopo averlo miscelato con l'olio essenziale di lavanda.
- Rilassa il corpo -Per rilassare mente e corpo, puoi combinare l'olio di semi di carota con i sali del Mar Morto e versarli nella vasca da bagno piena di acqua calda. Lenirà i tuoi sensi e rinfrescherà il tuo spirito all'istante.
- Rigenera le cellule della pelle -Aggiungendo l'olio di semi di carota selvatica a prodotti per la cura della pelle come lozioni e creme, si ottengono proprietà schiarenti. In questo modo, la pelle rimane luminosa, bianca, rigenerata e sana, donandole un aspetto più giovane.
- Aromatico -La sua fragranza calda e terrosa lenisce la mente e allevia stanchezza e stress. Il profumo rinfrescante di questo olio può essere utilizzato anche per deodorare gli ambienti.
- Rassoda la pelle -Utilizzato come ingrediente cosmetico, rassoda la pelle e tonifica il corpo, prevenendone il rilassamento cutaneo e migliorandone la consistenza.
- Olio per massaggi -L'olio di semi di carota biologico è uno dei migliori oli da massaggio in quanto riduce le tensioni muscolari, articolari e smagliature grazie alle sue proprietà antinfiammatorie. I benefici dell'aromaterapia possono essere in parte ottenuti anche tramite il massaggio.
- Agente disintossicante -Inoltre, disintossica la pelle rimuovendo cellule morte, polvere, sebo e altre impurità. Di conseguenza, la pelle risulta luminosa e fresca dopo l'uso.
- Antibatterico -Le proprietà antibatteriche e antimicotiche dell'olio essenziale di semi di carota selvatica lo rendono utile per il trattamento delle infezioni cutanee. Uccidendo i batteri nocivi, protegge la pelle da problemi come acne e brufoli.
- Idratante -L'olio di semi di carota puro agisce come un idratante naturale e mantiene la pelle elastica e morbida per tutto il giorno. Per questo, è necessario aggiungerlo alle creme idratanti e alle lozioni per il corpo.
Data di pubblicazione: 22-08-2025