DESCRIZIONE DELL'OLIO DI TAMANU
L'olio vettore di Tamanu non raffinato è ricavato dai semi o dalle noci della pianta e ha una consistenza molto densa. Ricco di acidi grassi come l'oleico e il linolenico, ha la capacità di idratare anche le pelli più secche. È ricco di potenti antiossidanti e previene i danni dei radicali liberi causati dall'eccessiva esposizione al sole. Le pelli mature trarranno i maggiori benefici dall'olio di Tamanu, poiché contiene composti curativi che aumentano anche la produzione di collagene e donano alla pelle un aspetto più giovane. Sappiamo quanto possano essere fastidiosi l'acne e i brufoli, e l'olio di Tamanu può combattere i batteri che causano l'acne e inoltre lenisce l'infiammazione della pelle. E come se tutti questi benefici non bastassero, le sue proprietà curative e antinfiammatorie possono anche trattare disturbi della pelle come eczema, psoriasi e piede d'atleta. Le stesse proprietà promuovono anche la salute del cuoio capelluto e la crescita dei capelli.
L'olio di Tamanu è delicato e adatto a tutti i tipi di pelle. Sebbene utile da solo, viene principalmente aggiunto a prodotti per la cura della pelle e cosmetici come: creme, lozioni/creme per il corpo, oli antietà, gel anti-acne, scrub per il corpo, detergenti per il viso, balsami per le labbra, salviette umidificate, prodotti per la cura dei capelli, ecc.
BENEFICI DELL'OLIO DI TAMANU
Idratante: l'olio di Tamanu è ricco di acidi grassi di alta qualità come l'acido oleico e linoleico, che gli conferiscono un'eccellente azione idratante. Agisce in profondità nella pelle, trattenendo l'idratazione e prevenendo screpolature, ruvidità e secchezza. Questo la rende morbida ed elastica, rendendola uno degli oli migliori da usare in caso di pelle sensibile o secca.
Invecchiamento sano: l'olio di Tamanu ha straordinari benefici per la pelle che invecchia, promuove la salute della pelle e apre la strada a un invecchiamento sano. Contiene composti che possono aumentare efficacemente la crescita di collagene e glicosaminoglicani (noti anche come GAG), entrambi necessari per l'elasticità e la salute della pelle. Mantiene la pelle soda, tonica e ricca di idratazione, riducendo la comparsa di linee sottili, rughe, segni di espressione e macchie scure.
Supporto antiossidante: come accennato, l'olio di Tamanu è ricco di potenti antiossidanti, che forniscono alla pelle il supporto necessario per combattere i radicali liberi. Questi radicali liberi sono spesso aumentati dall'esposizione prolungata al sole; i composti dell'olio di Tamanu si legano a questi radicali liberi e ne riducono l'attività. Riduce l'oscuramento della pelle, la pigmentazione, le macchie, le macchie e, soprattutto, l'invecchiamento precoce, causato principalmente dai radicali liberi. E in un certo senso, può anche fornire protezione solare rafforzando la pelle e migliorandone la salute.
Anti-acne: l'olio di Tamanu è un olio antibatterico e antimicotico, che ha dimostrato un'azione efficace contro i batteri che causano l'acne. La ricerca ha dimostrato che l'olio di Tamanu può combattere P. Acnes e P. Granulosum, entrambi batteri responsabili dell'acne. In parole povere, elimina la causa stessa dell'acne e riduce le probabilità di recidiva. Le sue proprietà antinfiammatorie e cicatrizzanti sono utili anche per trattare le cicatrici da acne: guarisce la pelle aumentando la produzione di collagene e GAG, lenisce la pelle e limita il prurito.
Guarigione: è ormai abbastanza ovvio che l'olio di Tamanu può guarire la pelle, promuovendo la crescita di nuove cellule cutanee e aumentandone il ringiovanimento. Lo fa stimolando la produzione di collagene, una proteina della pelle che mantiene la pelle tonica e compatta per la guarigione. Può ridurre cicatrici da acne, segni, macchie, smagliature e lividi sulla pelle.
Previene le infezioni cutanee: l'olio di Tamanu è altamente nutriente; è ricco di acido linolenico e oleico che mantengono la pelle idratata e nutrita, il che può causare disturbi cutanei come eczema, psoriasi e dermatite. Queste sono tutte condizioni infiammatorie, e l'olio di Tamanu contiene un composto antinfiammatorio chiamato Calofillolide che si combina con agenti cicatrizzanti per ridurre prurito e irritazione della pelle e favorire una guarigione più rapida di queste condizioni. È anche antimicotico per natura, il che può proteggere da infezioni come il piede d'atleta, la tigna, ecc.
Crescita dei capelli: l'olio di Tamanu ha molte proprietà che possono supportare e promuovere la crescita dei capelli. È ricco di acido linolenico che previene la rottura dei capelli e le doppie punte, mentre l'acido oleico nutre il cuoio capelluto e previene la forfora e il prurito. Le sue proprietà cicatrizzanti e antinfiammatorie riducono i danni al cuoio capelluto e il rischio di eczema. E lo stesso collagene che mantiene la pelle tonica e giovane, rassoda anche il cuoio capelluto e rende i capelli più forti fin dalle radici.
USI DELL'OLIO DI TAMANU BIOLOGICO
Prodotti per la cura della pelle: l'olio di Tamanu viene aggiunto a prodotti mirati a riparare i danni della pelle e prevenire i segni dell'invecchiamento precoce. Rivitalizza le cellule morte della pelle e viene utilizzato nella produzione di creme da notte, maschere idratanti notturne, ecc. Le sue proprietà detergenti e antibatteriche vengono utilizzate nella produzione di gel anti-acne e detergenti per il viso. È ricco di proprietà idratanti e antinfiammatorie, adatte alle pelli secche, motivo per cui viene utilizzato anche nella produzione di creme idratanti e lozioni per pelli secche.
Prodotti per la cura dei capelli: ha grandi benefici per i capelli, viene aggiunto a prodotti che ne promuovono la crescita e la forza. Può anche favorire la salute del cuoio capelluto, riducendo forfora e irritazioni. L'olio di Tamanu può anche essere utilizzato da solo sui capelli per detergere e proteggere il cuoio capelluto dagli attacchi batterici e microbici.
Protezione solare: l'olio di Tamanu crea uno strato protettivo sulla pelle che previene e inverte i danni al DNA causati dai raggi ultravioletti. È quindi un olio eccellente da applicare prima di uscire all'aperto, poiché protegge la pelle da fattori ambientali aggressivi e aggressivi.
Crema per smagliature. Le proprietà idratanti, antiossidanti e antinfiammatorie dell'olio di Tamanu aiutano a ridurre la comparsa delle smagliature. Le proprietà di rinnovamento cellulare contribuiscono ulteriormente a farle sbiadire.
Routine per la pelle: usato da solo, l'olio di Tamanu ha molti benefici, puoi aggiungerlo alla tua routine per ridurre la normale secchezza, segni, macchie e imperfezioni. Otterrai benefici se usato durante la notte. Può anche essere usato sul corpo per ridurre le smagliature.
Trattamento delle infezioni: l'olio di Tamanu viene utilizzato per trattare le infezioni causate da pelle secca come eczema, psoriasi e dermatite. Tutti questi problemi infiammatori sono causati da questo olio, che contiene numerosi composti antinfiammatori e agenti cicatrizzanti che aiutano a trattarli. Lenisce il prurito e l'infiammazione nella zona interessata. Inoltre, è antibatterico e antimicotico, combattendo i microrganismi che causano l'infezione.
Prodotti cosmetici e produzione di saponi: l'olio di Tamanu viene utilizzato nella produzione di prodotti cosmetici come lozioni, gel doccia, gel da bagno, scrub, ecc. Aumenta l'idratazione dei prodotti e le loro proprietà curative. Viene aggiunto a saponi e detergenti solidi per pelli allergiche per le sue proprietà antibatteriche. Può anche essere utilizzato per realizzare prodotti mirati al ringiovanimento della pelle e alla sua luminosità.
Data di pubblicazione: 18-10-2024