breve descrizione:
Benefici dell'olio essenziale di zenzero
1. Riduce l'infiammazione
L'infiammazione in un corpo sano è la risposta normale ed efficace che facilita la guarigione. Tuttavia, quando il sistema immunitario esagera e inizia ad attaccare i tessuti sani del corpo, si verifica un'infiammazione in aree sane del corpo, che causa gonfiore, dolore e disagio.
Un componente dell'olio essenziale di zenzero, chiamato zingibaina, è responsabile delle proprietà antinfiammatorie dell'olio. Questo importante componente allevia il dolore e cura dolori muscolari, artrite, emicrania e mal di testa.
Si ritiene che l'olio essenziale di zenzero riduca la quantità di prostaglandine nell'organismo, composti associati al dolore.
Uno studio condotto su animali nel 2013, pubblicato sull'Indian Journal of Physiology and Pharmacology, ha concluso che l'olio essenziale di zenzero possiede attività antiossidante, oltre a significative proprietà antinfiammatorie e antinocicettive. Dopo un trattamento con olio essenziale di zenzero per un mese, i livelli enzimatici nel sangue dei topi sono aumentati. La dose ha anche eliminato i radicali liberi e ha prodotto una significativa riduzione dell'infiammazione acuta.
2. Rafforza la salute del cuore
L'olio essenziale di zenzero ha il potere di aiutare a ridurre i livelli di colesterolo e la coagulazione del sangue. Alcuni studi preliminari suggeriscono che lo zenzero può abbassare il colesterolo e aiutare a prevenire la coagulazione del sangue, il che può aiutare a trattare le malattie cardiache, dove i vasi sanguigni possono ostruirsi e portare a infarto o ictus.
Oltre a ridurre i livelli di colesterolo, l'olio di zenzero sembra anche migliorare il metabolismo dei lipidi, contribuendo a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari e diabete.
Uno studio condotto su animali, pubblicato sul Journal of Nutrition, ha scoperto che quando i topi hanno assunto estratto di zenzero per un periodo di 10 settimane, si sono verificate riduzioni significative dei livelli di trigliceridi plasmatici e di colesterolo LDL.
Uno studio del 2016 ha dimostrato che quando i pazienti sottoposti a dialisi hanno consumato 1.000 milligrammi di zenzero al giorno per un periodo di 10 settimane, hanno mostrato complessivamente una diminuzione significativa dei livelli di trigliceridi nel siero, fino al 15 percento, rispetto al gruppo placebo.
3. Ha alti livelli di antiossidanti
La radice di zenzero contiene un livello molto elevato di antiossidanti totali. Gli antiossidanti sono sostanze che aiutano a prevenire alcuni tipi di danni cellulari, in particolare quelli causati dall'ossidazione.
Secondo il libro "Herbal Medicine, Biomolecular and Clinical Aspects", l'olio essenziale di zenzero è in grado di ridurre i marcatori dello stress ossidativo legato all'età e di ridurre il danno ossidativo. I risultati hanno mostrato una riduzione della perossidazione lipidica, ovvero la reazione dei radicali liberi che "rubano" elettroni ai lipidi e causano danni.
Questo olio essenziale di zenzero aiuta a combattere i danni dei radicali liberi.
Un altro studio evidenziato nel libro ha dimostrato che quando ai ratti veniva dato zenzero, subivano meno danni renali dovuti allo stress ossidativo indotto dall'ischemia, ovvero quando si verifica una limitazione nell'afflusso di sangue ai tessuti.
Recentemente, gli studi si sono concentrati sulle attività antitumorali dell'olio essenziale di zenzero grazie alle proprietà antiossidanti di [6]-gingerolo e zerumbone, due componenti dell'olio di zenzero. Secondo la ricerca, questi potenti componenti sono in grado di sopprimere l'ossidazione delle cellule tumorali e si sono dimostrati efficaci nel sopprimere CXCR4, un recettore proteico, in una varietà di tumori, inclusi quelli del pancreas, del polmone, del rene e della pelle.
È stato anche segnalato che l'olio essenziale di zenzero inibisce la promozione dei tumori nella pelle dei topi, soprattutto quando il gingerolo viene utilizzato nei trattamenti.
4. Agisce come afrodisiaco naturale
L'olio essenziale di zenzero aumenta il desiderio sessuale. Agisce su problemi come l'impotenza e la perdita della libido.
Grazie alle sue proprietà riscaldanti e stimolanti, l'olio essenziale di zenzero è un efficace afrodisiaco naturale, nonché un rimedio naturale contro l'impotenza. Aiuta ad alleviare lo stress e a suscitare sentimenti di coraggio e consapevolezza di sé, eliminando insicurezza e paura.
5. Allevia l'ansia
Usato in aromaterapia, l'olio essenziale di zenzero è in grado di alleviare ansia, nervosismo, depressione e spossatezza. Le proprietà riscaldanti dell'olio di zenzero favoriscono il sonno e stimolano sensazioni di coraggio e serenità.
Nella medicina ayurvedica si ritiene che l'olio di zenzero tratti problemi emotivi come paura, abbandono e mancanza di fiducia in se stessi o di motivazione.
Uno studio pubblicato su ISRN Obstetrics and Gynecology ha scoperto che quando le donne che soffrono di sindrome premestruale assumono due capsule di zenzero al giorno da sette giorni prima delle mestruazioni a tre giorni dopo le mestruazioni, per tre cicli, sperimentano una riduzione della gravità dei sintomi comportamentali e dell'umore.
In uno studio di laboratorio condotto in Svizzera, l'olio essenziale di zenzero ha attivato il recettore della serotonina umana, il che potrebbe aiutare ad alleviare l'ansia.
Prezzo FOB:US $0,5 - 9.999 / Pezzo Quantità minima ordinabile:100 pezzi Capacità di fornitura:10000 pezzi al mese