È stato scoperto che l'olio essenziale di limone ha una varietà di usi per la pelle, dalle scottature solari alle punture di insetto, fino alle rughe. L'olio di limone può aiutare a migliorare l'aspetto della pelle, soprattutto per le pelli grasse e inclini a pori dilatati, grazie alle sue proprietà astringenti.
I benefici dell'olio essenziale di limone lo rendono un ingrediente versatile per l'uso nell'industria cosmetica. Ha proprietà antibatteriche, antivirali, antimicotiche e astringenti e, grazie alle sue proprietà purificanti, può essere utilizzato come ingrediente efficace in una varietà di prodotti cosmetici, in particolare prodotti per la pulizia, tra cui saponi, detergenti e prodotti per la cura dei capelli.
L'uso dell'olio essenziale di limone nei prodotti per la cura della pelle può aiutare a combattere i radicali liberi che possono portare all'invecchiamento precoce della pelle. Quando utilizzato come ingrediente in formulazioni cosmetiche, l'elevato contenuto di antiossidanti (che aiutano a combattere questi fastidiosi radicali liberi), combinato con le sue naturali proprietà astringenti e antibatteriche, lo rende un olio essenziale molto utile per le pelli molto grasse e congestionate che desiderano un incarnato più luminoso e luminoso.
Le sue proprietà antisettiche e antibatteriche rendono l'olio di limone molto efficace anche nella detersione di piccole abrasioni, tagli e ferite cutanee, e nel trattamento di alcune patologie cutanee di origine microbica. In particolare, le proprietà antimicotiche dell'olio essenziale di limone possono renderlo un ingrediente efficace, se miscelato e applicato localmente, nel trattamento di infezioni fungine e da lieviti come il piede d'atleta.
L'olio essenziale di limone è anche un ottimo modo naturale e non tossico per tenere lontani insetti come zanzare e zecche, se aggiunto a uno spray o a un tonico per creare uno spray repellente per insetti biologico.