-
Olio essenziale estivo fresco per massaggi corpo rilassanti 100% puro naturale
Sono ricavati da parti di alcune piante, come foglie, semi, cortecce, radici e scorze. I produttori utilizzano diversi metodi per concentrarli in oli. È possibile aggiungerli a oli vegetali, creme o gel da bagno. Oppure è possibile annusarli, strofinarli sulla pelle o metterli nella vasca da bagno. Alcune ricerche dimostrano che possono essere utili, se si sa come usarli nel modo giusto. Controllate sempre l'etichetta e consultate il vostro medico in caso di dubbi sulla loro idoneità al vostro utilizzo.
Inalazione
Posiziona una boccetta di olio essenziale aperta direttamente sotto il naso e fai un respiro profondo per inalare e goderti l'effetto. Oppure strofina un paio di gocce tra i palmi delle mani, copri il naso con una coppa e inspira, inspirando profondamente per tutto il tempo necessario. Altrimenti, applicane un po' sulle tempie, dietro le orecchie o sulla nuca per un sollievo aromatico avvolgente.
Bath
L'uso degli oli essenziali come parte del rituale del bagno serale è spesso consigliato come trattamento aromaterapico calmante e rilassante per favorire il sonno, ma può anche aiutare a mantenere la pelle sana. La cosa importante da ricordare è che l'olio e l'acqua non si mescolano, quindi è necessario assicurarsi che l'olio essenziale sia ben disperso prima di aggiungerlo all'acqua nella vasca, altrimenti si separerà e galleggerà in superficie.
Diffusore
Un diffusore è un modo sicuro ed efficace per utilizzare gli oli essenziali per profumare un ambiente e creare un'atmosfera armoniosa e rilassante in qualsiasi punto della casa. Ma può anche essere utilizzato per disperdere odori stantii, liberare il naso chiuso e alleviare la tosse irritante. E se si utilizza un olio essenziale con proprietà antibatteriche, può anche aiutare a eliminare i batteri presenti nell'aria e prevenire la diffusione di infezioni.
-
Olio essenziale romantico per massaggio corpo 100% naturale
Sono ricavati da parti di alcune piante, come foglie, semi, cortecce, radici e scorze. I produttori utilizzano diversi metodi per concentrarli in oli. È possibile aggiungerli a oli vegetali, creme o gel da bagno. Oppure è possibile annusarli, strofinarli sulla pelle o metterli nella vasca da bagno. Alcune ricerche dimostrano che possono essere utili, se si sa come usarli nel modo giusto. Controllate sempre l'etichetta e consultate il vostro medico in caso di dubbi sulla loro idoneità al vostro utilizzo.
Inhalation
Posiziona una boccetta di olio essenziale aperta direttamente sotto il naso e fai un respiro profondo per inalare e goderti l'effetto. Oppure strofina un paio di gocce tra i palmi delle mani, copri il naso con una coppa e inspira, inspirando profondamente per tutto il tempo necessario. Altrimenti, applicane un po' sulle tempie, dietro le orecchie o sulla nuca per un sollievo aromatico avvolgente.
Bath
L'uso degli oli essenziali come parte del rituale del bagno serale è spesso consigliato come trattamento aromaterapico calmante e rilassante per favorire il sonno, ma può anche aiutare a mantenere la pelle sana. La cosa importante da ricordare è che l'olio e l'acqua non si mescolano, quindi è necessario assicurarsi che l'olio essenziale sia ben disperso prima di aggiungerlo all'acqua nella vasca, altrimenti si separerà e galleggerà in superficie.
Dseduttore
Un diffusore è un modo sicuro ed efficace per utilizzare gli oli essenziali per profumare un ambiente e creare un'atmosfera armoniosa e rilassante in qualsiasi punto della casa. Ma può anche essere utilizzato per disperdere odori stantii, liberare il naso chiuso e alleviare la tosse irritante. E se si utilizza un olio essenziale con proprietà antibatteriche, può anche aiutare a eliminare i batteri presenti nell'aria e prevenire la diffusione di infezioni.
-
Olio essenziale Active Energy per aumentare l'energia e l'umore
Se la mancanza di energia ti deprime, il nostro olio essenziale Active Energy è la soluzione che fa per te. Questo olio aromaterapico energetico è perfetto per chi è sempre indaffarato. Realizzata con oli energizzanti, la nostra miscela di oli essenziali energizzanti è perfetta per chi desidera una maggiore produttività.
Ji'an Zhongxiang Natural Plants Co., Ltd è un'azienda specializzata in oli essenziali, oli vettore, oli vegetali, oli essenziali composti, oli per massaggi, acque floreali e alcuni estratti vegetali come il borneolo naturale e il mentolo. Oltre a fornire i nostri prodotti in fusti, offriamo anche servizi OEM/ODM.
Come produttori di oli essenziali, disponiamo di una nostra base di piantagione e di un macchinario di estrazione per la produzione dei nostri prodotti. Importiamo anche numerose materie prime come fiori di rosa, agran marocchino, foglie di tea tree australiano, lavanda bulgara e così via.
-
Miscela anti-età con oli essenziali per la cura della pelle, anti-invecchiamento, acne e schiarimento
Age Defy offre una fragranza legnosa e floreale, attentamente studiata per la cura della pelle. Questa miscela sinergica è un raffinato attore che attraversa gli anni con disinvoltura. Gli anni ti hanno reso audace e forte dentro, quindi perché non indossarla anche fuori?
Benefici
- Age Defy, un mix di incenso, sandalo, lavanda, mirra, elicriso e rosa, agisce riducendo l'infiammazione e favorendo una pelle più liscia e luminosa. Che tu stia cercando un nuovo prodotto per la cura della pelle o un elemento centrale della tua routine quotidiana, Age Defy è qui per darti una mano con eleganza. Manda le rughe in vacanza aggiungendo semplicemente qualche goccia di Age Defy alla tua lozione naturale.
- Gli oli essenziali anti-età sono potenti alleati nella lotta contro l'invecchiamento cutaneo. Abbiamo selezionato gli oli essenziali più riconosciuti per creare questa miscela anti-età. Gli oli essenziali sono un'alternativa naturale e costosa nella produzione di cosmetici, ma non vi costerà una fortuna acquistare i migliori oli essenziali di alta qualità.
- La miscela anti-età di Plant Therapy è stata formulata per favorire una pelle giovane e luminosa, contribuendo a prevenire la comparsa di linee sottili, pigmentazione a chiazze e perdita di elasticità, fenomeni che possono presentarsi naturalmente con l'età.
-
Olio essenziale di coriandolo e foglie di coriandolo più venduto per aromaterapia
Benefici
Supporta la bocca
Applicato localmente, mantiene la bocca, i denti e le gengive puliti e sani.
Supporta una sana funzione immunitaria
L'olio essenziale di coriandolo aiuta a supportare la sana funzione e risposta immunitaria. Offre inoltre importanti benefici antiossidanti.
Detergente
Questo olio può essere utilizzato per realizzare un efficace detergente per le superfici.
Contribuisce inoltre a creare un aroma fresco, pulito e erbaceo se diffuso con un olio essenziale di agrumi.
Supporta le unghie
Puoi applicare il coriandolo sulle unghie delle mani e dei piedi per mantenerle pulite e sane.
Usi
Cucina:Il sapore fresco ed erbaceo dell'olio essenziale di coriandolo lo rende perfetto per cucinare. Aggiungi un paio di gocce di olio di coriandolo al tuo guacamole, salsa o salsa preferita per un delizioso spuntino, oppure prova questa ricetta per il succo di verdure primaverili per una bevanda rinfrescante con un pizzico di sapore di coriandolo.
Cura delle unghie: Le proprietà detergenti dell'olio essenziale di coriandolo possono aiutare a prendersi cura delle cuticole e delle unghie. Basta applicare una goccia di olio di coriandolo sulle unghie delle mani e dei piedi ogni giorno o dopo la doccia per mantenerle sane e pulite.
Cura della pelle: Regala alla tua pelle un trattamento regale aggiungendo una goccia di olio di coriandolo alle tue lozioni preferite per mani e corpo, per aiutare a lenire e idratare la pelle secca, lasciando un aroma dolce e rinvigorente.
Igiene orale: Pratica una buona igiene orale aggiungendo una goccia di olio essenziale di coriandolo al tuo collutorio quotidiano per una maggiore pulizia e per rinfrescare l'alito.
-
Olio essenziale di lavanda OEM/ODM 100% naturale puro
I benefici per la salute dell'olio essenziale di lavanda possono essere attribuiti alle sue proprietà antidepressive, antisettiche, analgesiche, cicatrizzanti, espettoranti, nervine e vulnerarie.
Benefici
Combatte la depressione
L'olio di lavanda aumenta l'autostima, la fiducia, la speranza e la forza mentale, combattendo efficacementedepressioneQuesto può essere molto utile per allontanare la depressione per coloro che ne soffrono a causa di un fallimento nella carriera o nelle relazioni personali, insicurezza, solitudine, stagnazione, la morte di qualcuno o per qualsiasi altro motivo. Questo allevia ancheansiaCome antidepressivo, può essere somministrato sistematicamente a pazienti affetti da depressione acuta sottoposti a riabilitazione.
Previene le infezioni
L'olio essenziale di Lavanda contiene alcuni composti che contribuiscono alle sue proprietà antisettiche. In virtù di questa proprietà, l'olio di Lavanda può proteggereferitedalla setticemia. Si è dimostrato efficace nel prevenire la setticemia o l'infezione da tetano delle incisioni, in particolare dopo interventi chirurgici, parti cesarei e altre ferite.
Riduce il dolore
Il termine analgesico indica semplicemente un agente che riduce il dolore e l'infiammazione. L'olio essenziale di lavanda aiuta ad alleviare il dolore muscolare e articolare, così come il mal di denti e il mal di testa che possono derivare da infezioni virali come tosse, raffreddore e influenza.febbree il vaiolo.
Cura della pelle
Questa è una proprietà interessante dell'olio di Lavanda. Crea cicatrici e segni successivi diforuncoli, acne e vaiolo sulpellesvanire. Ciò include la scomparsa di smagliature, segni chirurgici e screpolature dovute al grasso, tipiche della gravidanza e del parto.
Tratta la tosse
Questo olio essenziale allontana la tosse e il catarro che si deposita nelle vie respiratorie e nei polmoni. Inoltre, allevia la bronchite e la congestione nasale, laringe, faringe, bronchi e polmoni. Allevia anche dolori muscolari, mal di testa, mal di denti e l'aumento della temperatura corporea associato al raffreddore.
-
Olio essenziale di macis puro al 100% di alta qualità, grado terapeutico, 10 ml
Benefici
Afrodisiaco
L'olio essenziale di macis naturale è usato come afrodisiaco naturale, poiché il suo aroma rilassante ha una straordinaria capacità di riaccendere la passione e i sentimenti intimi. È anche usato come ingrediente per trattare l'eiaculazione precoce e l'impotenza.
Elimina la congestione
In caso di raffreddore, tosse o congestione nasale, l'inalazione di olio essenziale di macis può rivelarsi benefica. Le proprietà antispasmodiche dell'olio di macis puro alleviano la congestione nasale, liberando le vie respiratorie da muco e catarro.
Guarisce tagli e ferite
Le potenti proprietà antisettiche dell'olio essenziale naturale di Macis lo rendono efficace contro ferite e tagli, impedendo all'infezione di diffondersi ulteriormente. Per questo motivo, è ampiamente utilizzato nella produzione di creme, lozioni e unguenti antisettici.
Usi
Olio da bagno aromaterapico
Puoi mescolare l'olio essenziale di Macis puro con altri oli vettore per creare oli da bagno. Aggiungi qualche goccia di questa miscela nella vasca da bagno per un'esperienza stimolante. Non solo allevierà la mente, ma ti allevierà anche da dolori muscolari e affaticamento.
Prodotti per la cura dei capelli
Applicato localmente, l'olio essenziale di Macis biologico migliora la circolazione sanguigna. Pertanto, è possibile applicare una forma diluita di questo olio sul cuoio capelluto e sui capelli per renderli più forti fin dalle radici. Questo ridurrà anche in una certa misura la caduta dei capelli.
Miscela di oli per diffusori
L'uso degli oli essenziali di Macis per produrre spray e deodoranti per ambienti è ormai comune, poiché riduce i cattivi odori ed elimina batteri e germi presenti nell'aria. Pertanto, è possibile diffonderlo per profumare gli ambienti di fresco e pulito.
-
Olio essenziale di verbena citriodora Oli biologici naturali puri Rimuovi l'acne in grandi quantità
L'olio essenziale di verbena citriodora è distillato a vapore dalle foglie della specie vegetale Aloysia citriodora (sinonimo: Lippia citriodora). Flacone raffigurante il colore tipico dell'olio essenziale di verbena citriodora. L'olio essenziale di verbena citriodora presenta un aroma erbaceo, di limone, deliziosamente profumato, che molti considerano piacevole e rinvigorente. Sebbene sia un olio al limone, rinvigorente, che può aiutare a dissipare la sensazione di letargia, i suoi principali benefici includono anche la sua capacità di aiutare a lenire l'ansia e alleviare la sensazione di stress.
Benefici
L'olio di verbena è vibrante e multidimensionale, e viene utilizzato principalmente in prodotti medicinali grazie alle sue proprietà rigeneranti. Ecco solo alcuni dei tanti motivi per cui questo delizioso olio potrebbe trovare posto nella tua casa...
La verbena è una fragranza meravigliosa
Quale modo migliore per godere della freschezza limonata della verbena se non applicandola sulla propria pelle? È questa la filosofia alla base del suo utilizzo in molti prodotti per la casa, come profumi, saponi e lozioni per il corpo. È anche un'aggiunta meravigliosa a candele e diffusori.
La verbena è un trattamento per la tosse
Grazie alle sue proprietà espettoranti, l'olio di verbena viene spesso utilizzato per sciogliere il catarro, liberare la congestione e lenire il dolore associato alla tosse. Inoltre, l'elevato contenuto di citrale gli consente di uccidere i batteri presenti nel muco. Splendido!
La verbena è perfetta per una bevanda rinfrescante
Uno degli usi più popolari della verbena è come accompagnamento a bevande calde. In genere, si tratta di un tè preparato con le foglie essiccate. La freschezza del limone dona un tocco di originalità a un gusto classico, alleviando al contempo indigestione, crampi e apatia generale.
La verbena solleva gli spiriti
Il sollievo fisico indotto dalla verbena è ben noto, ma ha anche molti benefici terapeutici a livello mentale. La presenza della verbena in spray corpo, oli da massaggio, candele e diffusori può ispirare e stimolare la mente, offrendo un dolce sollievo dalla letargia e dalla monotonia della routine quotidiana.
La verbena aggiunge sapore e dimensione
Tradizionalmente, l'olio di verbena è stato utilizzato per insaporire qualsiasi pietanza, dal pesce al pollame, dalle marmellate ai condimenti e alle bevande. Usato in questo modo, aggiungerà un tocco unico ai tuoi piatti, che sicuramente ricorderai!
La verbena elimina i dolori muscolari, le infiammazioni e gli spasmi
I livelli naturalmente elevati di antiossidanti della verbena la rendono un elemento fantastico nei prodotti lenitivi per i muscoli. Molte persone applicano l'olio localmente per alleviare il dolore e la tensione associati ai dolori muscolari, ottenendo un sollievo tanto necessario. Quando si applica un olio localmente, assicurarsi che sia diluito in un olio vettore.
La verbena è amica della perdita di peso
E non da ultimo per il suo basso contenuto calorico! Con appena due calorie a porzione, la tisana alla verbena odorosa stimola il metabolismo, mentre altri composti chimici presenti nella pianta contrastano la voglia di spuntini tra un pasto e l'altro.
-
Olio di valeriana di alta qualità, di grado terapeutico, perfetto per massaggi con diffusore
Benefici
Rilassante, tranquillizzante e ipnotico. Favorisce una profonda serenità.
Usi
Bagno e doccia
Aggiungere 5-10 gocce all'acqua calda del bagno o aggiungerle al vapore della doccia prima di immergersi in una spa casalinga.
Massaggio
8-10 gocce di olio essenziale per 28 ml di olio vettore. Applicare una piccola quantità direttamente sulle zone interessate, come muscoli, pelle o articolazioni. Massaggiare delicatamente l'olio sulla pelle fino a completo assorbimento.
Inalazione
Inalate i vapori aromatici direttamente dalla bottiglia oppure mettete qualche goccia in un bruciatore o diffusore per diffondere il suo profumo in tutta la stanza.
Progetti fai da te
Questo olio può essere utilizzato nei tuoi progetti fai da te, come candele, saponi e prodotti per la cura del corpo!
-
Olio essenziale per massaggi Pure Nature Mace Aromaterapia naturale
Il macis è quasi identico alla sua controparte, la noce moscata. È un albero originario dell'Indonesia, di cui si trovano due specie: la noce moscata e il macis. Il macis deriva dalla noce moscata. Il macis viene rimosso dal guscio esterno della noce moscata e poi essiccato, diventando macis tannico.
Benefici
Ha alcuni incredibili benefici come prodotto aromaterapico topico per il trattamento di artrite e reumatismi. Se utilizzato in una miscela per massaggi, l'olio di macis non solo fornisce una sensazione di calore durante il massaggio, ma i suoi componenti aromatici contribuiscono anche a migliorare l'esperienza rilassante. È anche considerato utile per molte condizioni come artrite, affaticamento e ansia. Oltre ad aiutare a ridurre dolori e infiammazioni minori, l'olio essenziale di macis è un supporto per l'apparato digerente, oltre a essere un agente efficace nel ridurre la presenza di batteri indesiderati. Questo olio essenziale è utile per promuovere un sano supporto polmonare e favorire una corretta circolazione. Emotivamente ed energeticamente, l'olio essenziale di macis è riscaldante, stimolante e confortante. Questo meraviglioso aroma aiuta a lenire le emozioni fuori controllo, calma la tensione nervosa e può favorire un ambiente tranquillo. L'olio di macis aiuta anche a favorire un sonno ristoratore e favorisce un effetto confortante sulle emozioni.
-
Olio essenziale di Manuka utilizzato nella cura della pelle e dei capelli, aromaterapia e massaggio
L'olio di manuka è un olio essenziale derivato dal Leptospermum scoparium, una pianta utilizzata da secoli dalle popolazioni indigene della Nuova Zelanda e dell'Australia. Sia l'olio estratto che i suoi singoli componenti sono stati associati a diverse proprietà medicinali.
Benefici
Una delle caratteristiche più note dell'olio di Manuka è la sua capacità di cicatrizzare le ferite. Molte persone che soffrono di acne cistica e ormonale si affidano alle sue proprietà antimicrobiche per eliminare rossori, zone secche o pori oleosi! È stato scientificamente dimostrato che l'olio di Manuka ha proprietà antibatteriche ancora maggiori dell'olio di tea tree. È stato anche dimostrato che è un efficace rilassante, il che significa che lenirai la tua pelle e allo stesso tempo calmerai la tua mente.
I benefici dell'olio di Manuka non si limitano ad alleviare l'infiammazione e la guarigione delle ferite. Non solo aiuta la pelle a guarire, ma la fa anche sentire e apparire meglio! L'olio di Manuka ha notevoli benefici lenitivi per i sensi e per la pelle. Ad esempio, applicarlo sul cuoio capelluto secco e pruriginoso può attenuare parte dell'irritazione. Assicuratevi solo di diluirlo con un olio vettore: è un prodotto molto forte! Un eccesso può avere l'effetto opposto e irritare la pelle.
L'olio di Manuka può essere un ottimo alleato da aggiungere alla tua cintura per quelle occasioni in cui hai bisogno di una protezione extra. Uno dei motivi per cui l'olio di Manuka è un'aggiunta così efficace per eliminare gli odori corporei sono le sue proprietà antibatteriche, di cui abbiamo parlato in precedenza. Il sudore di per sé è in realtà inodore: sono i batteri presenti sul corpo che si nutrono di sudore e rilasciano l'odore.
Che ci crediate o no, l'olio di Manuka è un ottimo disinfettante per le superfici di casa. Che si tratti di macchie o polvere, l'olio di Manuka può dare quel tocco in più alla vostra routine di pulizia.
-
Olio essenziale per la cura del corpo di alta qualità con olio di legno di cedro di grado terapeutico
Benefici
- Ha proprietà antisettiche e antinfiammatorie che aiutano a pulire e lenire problemi della pelle come l'acne.
- Possiede alcune qualità sedative che lo rendono utile per alleviare l'insonnia occasionale
- Il cedrolo presente nell'olio di legno di cedro può avere un effetto calmante sull'umore, contribuendo a ridurre stress e ansia.
- Ha proprietà antispasmodiche per aiutare ad alleviare gli spasmi muscolari e i muscoli contratti
- Alcune persone con problemi al cuoio capelluto come forfora ed eczema del cuoio capelluto hanno notato un miglioramento delle loro condizioni dopo aver applicato l'olio di cedro
Usi
Combinare con un olio vettore per:
- creare un detergente che rimuova lo sporco che ostruisce i pori e il sebo in eccesso che causa l'acne.
- usare come astringente per aiutare a ridurre le rughe e rassodare la pelle
- applicare su punture di insetti, piaghe da acne o eruzioni cutanee per lenire l'infiammazione
Aggiungere qualche goccia al diffusore di vostra scelta per:
- calmare il sistema nervoso in preparazione per una buona notte di sonno
- bilanciare l'umore, ridurre lo stress e calmare l'ansia
- dona alla tua casa un profumo di bosco
Aggiungere qualche goccia:
- su un panno e posizionalo sotto il cuscino per aiutare a migliorare il sonno
- su un panno e posizionarlo nell'armadio come sostituto delle palline di naftalina.
AROMATERAPIA
L'olio essenziale di legno di cedro, con il suo profumo legnoso, si sposa bene con patchouli, pompelmo, limone, zenzero, arancia, ylang ylang, lavanda e incenso.