breve descrizione:
I componenti chimici attivi dell'olio essenziale di patchouli contribuiscono ai benefici terapeutici che gli conferiscono la reputazione di essere un olio rilassante, lenitivo e che induce pace. Questi costituenti lo rendono ideale per l'uso in cosmetici, aromaterapia, massaggi e prodotti per la pulizia della casa per purificare l'aria e le superfici. Questi benefici curativi possono essere attribuiti alle proprietà antinfiammatorie, antidepressive, antiflogistiche, antisettiche, afrodisiache, astringenti, cicatrizzanti, citofilattiche, deodoranti, diuretiche, febbrifughe, fungicide, sedative e toniche dell'olio, tra le altre preziose proprietà.
I principali costituenti dell'olio essenziale di patchouli sono: patchoulolo, α-patchoulene, β-patchoulene, α-bulnesene, α-guaiene, cariofillene, norpatchoulenolo, seychellene e pogostol.
È noto che il patchoulolo presenta la seguente attività:
- Messa a terra
- Equilibrio
- Armonizzante dell'umore
È noto che l'α-Bulnesene presenta la seguente attività:
È noto che l'α-guaiene presenta la seguente attività:
- Una fragranza terrosa e speziata
È noto che il cariofillene presenta la seguente attività:
- Antinfiammatorio
- Antibatterico
- Neuroprotettivo
- Antidepressivo
- Antiossidante
- Analgesico
- Ansiolitico
Usato localmente dopo diluizione in un olio vettore o in un prodotto per la cura della pelle, l'olio essenziale di patchouli può deodorare gli odori corporei, lenire le infiammazioni, combattere la ritenzione idrica, sciogliere la cellulite, alleviare la stitichezza, favorire la perdita di peso, facilitare la guarigione più rapida delle ferite stimolando la crescita di nuova pelle, idratare la pelle ruvida e screpolata e ridurre la comparsa di macchie, tagli, lividi e cicatrici. È noto per combattere le infezioni che contribuiscono alla febbre, riducendo così la temperatura corporea. Può anche alleviare il disagio associato ai problemi digestivi. Stimolando la circolazione e quindi aumentando l'ossigeno agli organi e alle cellule, aiuta il corpo a mantenere un aspetto sano e giovane. Le proprietà astringenti dell'olio di patchouli aiutano a prevenire l'insorgenza precoce di rilassamento cutaneo e caduta dei capelli. Questo olio tonico migliora le funzioni metaboliche tonificando e rafforzando fegato, stomaco e intestino e regolando la corretta escrezione, il che porta a un rafforzamento del sistema immunitario che protegge dalle infezioni e favorisce la vigilanza.
Utilizzato in aromaterapia, è noto per eliminare gli odori sgradevoli dall'ambiente e per riequilibrare le emozioni. Il suo profumo sedativo stimola il rilascio di ormoni del piacere, in particolare serotonina e dopamina, migliorando così gli stati d'animo negativi e aumentando la sensazione di rilassamento. Si ritiene che agisca come afrodisiaco stimolando l'energia sensuale e aumentando la libido. Diffuso di notte, l'olio essenziale di patchouli può favorire un sonno ristoratore, che a sua volta può migliorare l'umore, le funzioni cognitive e il metabolismo.
- COSMETICO: Antimicotico, Antinfiammatorio, Antisettico, Astringente, Deodorante, Fungicida, Tonico, Citofilattico.
- ODOROSE: Antidepressivo, Antinfiammatorio, Afrodisiaco, Deodorante, Sedativo, Antiflogistico, Febbrifugo, Insetticida.
- MEDICINALE: Antimicotico, Antinfiammatorio, Antidepressivo, Antisettico, Astringente, Antiflogistico, Cicatrizzante, Citofilattico, Diuretico, Fungicida, Febbrifugo, Sedativo, Tonico.
COLTIVAZIONE E RACCOLTA DELL'OLIO DI PATCHOULI DI QUALITÀ
La pianta di Patchouli prospera nelle temperature calde e umide dei paesi tropicali e può essere trovata vicino alle risaie o in campi aperti. È anche comunemente presente vicino ad alberi di cocco, pino, gomma e arachidi. Il metodo più comune per coltivare il Patchouli è piantare talee dalla pianta madre dopo averle immerse in acqua.
Finché la pianta di Patchouli riceve luce solare e acqua a sufficienza, può crescere su terreni pianeggianti o in pendenza. Se esposta a livelli elevati di luce solare, le foglie crescono spesse e piccole, ma contengono un'alta concentrazione di oli essenziali. Una minore esposizione alla luce solare si traduce in foglie più grandi, ma che producono un volume inferiore di oli essenziali. È necessario un drenaggio adeguato dell'acqua, poiché livelli elevati di acqua possono causare la decomposizione delle radici. Il terreno ideale per la coltivazione della pianta di Patchouli è soffice, non troppo compatto e ricco di sostanze nutritive e materia organica. Dovrebbe avere un pH compreso tra 6 e 7. In questo ambiente ideale, il Patchouli può potenzialmente crescere fino a un'altezza di 60-90 cm.
L'area in cui cresce il Patchouli dovrebbe essere libera da tutte le erbacce e dovrebbe essere mantenuta attraverso fertilizzazione e protezione contro le infestazioni di insetti. Il Patchouli matura a 6-7 mesi e può essere raccolto a questo punto. I semi prodotti dai piccoli fiori rosa chiaro e profumati della pianta, che sbocciano nel tardo autunno, possono essere ulteriormente raccolti per coltivare altre piante di Patchouli. Lo svantaggio di questo metodo secondario di coltivazione del Patchouli dai semi dei suoi fiori è che, a causa della loro estrema fragilità e piccole dimensioni, se i semi vengono maneggiati con noncuranza o schiacciati in qualsiasi modo, diventano inutilizzabili.
Le foglie di patchouli possono essere raccolte più volte all'anno. Vengono raccolte a mano, legate insieme e lasciate parzialmente essiccare all'ombra. Vengono poi lasciate fermentare per alcuni giorni, dopodiché vengono esportate alla distilleria.
Prezzo FOB:US $0,5 - 9.999 / Pezzo Quantità minima ordinabile:100 pezzi Capacità di fornitura:10000 pezzi al mese