banner_pagina

prodotti

Olio essenziale di camomilla 100% puro, olio essenziale di fiori naturali, pianta biologica per diffusore, massaggio, cura della pelle, candele per dormire.

breve descrizione:

I BENEFICI DELL'OLIO DI CAMOMILLA.

L'olio essenziale di camomilla è uno degli oli essenziali più utilizzati in aromaterapia. L'olio di camomilla ha numerosi benefici e può essere utilizzato in vari modi.

L'olio essenziale di camomilla si ottiene dai fiori della pianta ed è ricco di composti come bisabololo e camazulene, che gli conferiscono proprietà antinfiammatorie, calmanti e cicatrizzanti. L'olio di camomilla è utilizzato per trattare un'ampia varietà di condizioni, tra cui irritazioni cutanee, problemi digestivi e ansia.

L'olio di camomilla ha proprietà antinfiammatorie che possono aiutare a ridurre gonfiore e arrossamento della pelle. È anche efficace nel trattamento di acne, eczema e altre patologie cutanee. L'olio di camomilla è anche usato per trattare problemi digestivi come indigestione, bruciore di stomaco e diarrea. Può anche aiutare ad alleviare ansia e stress.

Può essere utilizzato per lenire la pelle, alleviare lo stress e favorire il rilassamento.

Si dice che l'olio essenziale di camomilla abbia molti benefici, tra cui:

– Lenisce la pelle

– Ridurre l’infiammazione

– Guarire le ferite

– Allentare la tensione muscolare

– Ridurre l’ansia e lo stress

– Favorire il sonno

COME USARE L'OLIO DI CAMOMILLA

L'olio essenziale di camomilla può essere utilizzato in molti modi diversi.

Può essere utilizzato localmente, aggiunto ai bagni o diffuso nell'aria.

SPRUZZALO.

È possibile preparare uno spray all'olio essenziale di camomilla aggiungendo qualche goccia di olio all'acqua in un flacone spray. Questo è un ottimo modo per usare l'olio localmente.

DIFFONDILE.

È anche possibile diffondere l'olio essenziale di camomilla nell'aria utilizzando un diffusore di oli essenziali. È un ottimo modo per rilassarsi e ridurre lo stress.

MASSAGGIALO.

Mescolare qualche goccia di olio essenziale di camomilla con un olio vettore e massaggiare sulla pelle. È un ottimo modo per ridurre l'infiammazione e alleviare la tensione muscolare.

FATECI IL BAGNO.

L'olio essenziale di camomilla è comunemente usato per i suoi effetti calmanti e rilassanti. Si dice anche che rafforzi il sistema immunitario, aiuti la digestione e riduca le infiammazioni.

Per usare l'olio essenziale di camomilla per rilassarti, aggiungine qualche goccia in un diffusore o in un umidificatore. Puoi anche aggiungerne qualche goccia in una vasca da bagno piena di acqua tiepida.

INALALO.

Per sfruttare i benefici del profumo di camomilla e le sue proprietà immunostimolanti, aggiungete qualche goccia in un diffusore e inalate i vapori.

APPLICALO.

Quando si usa l'olio di camomilla per uso topico, è importante diluirlo con un olio vettore. Questo aiuterà a prevenire irritazioni cutanee. Un olio vettore è un olio naturale che può essere utilizzato per diluire gli oli essenziali prima di applicarli sulla pelle. Alcuni oli vettore comuni includono l'olio di jojoba, l'olio di cocco e l'olio d'oliva.

L'olio essenziale di camomilla può anche essere aggiunto a lozioni o creme e applicato sulla pelle.

L'olio essenziale di camomilla è disponibile in molte forme: olio essenziale, crema, lozione per il corpo, unguento, tintura o tè.

LA CAMOMILLA È UN INGREDIENTE NEI PRODOTTI NATURALI PER LA CURA DELLA PELLE

Un altro utilizzo popolare dell'olio di camomilla per il viso è nei prodotti naturali per la cura della pelle. È antinfiammatorio e antibatterico, oltre ad avere proprietà anestetiche, antiossidanti e lenitive. Di conseguenza, la camomilla può aiutare a trattare problemi della pelle come dermatiti, eruzioni cutanee, acne, rosacea ed eczema. La camomilla contiene un composto chiamato bisabololo, che ha dimostrato di essere particolarmente utile nella guarigione delle ferite. La camomilla può anche essere utile nel trattamento della psoriasi.

EFFETTI COLLATERALI DELL'OLIO DI CAMOMILLA

L'olio essenziale di camomilla è generalmente considerato sicuro per la maggior parte delle persone. Rari effetti collaterali possono includere irritazione cutanea, orticaria o reazioni allergiche. L'olio di camomilla è generalmente sicuro da usare, ma è possibile avere una reazione allergica. Se si manifestano sintomi come prurito, gonfiore o difficoltà respiratorie, interrompere l'uso dell'olio e consultare immediatamente un medico. L'olio di camomilla non deve essere utilizzato da donne in gravidanza o in allattamento. In caso di gravidanza o allattamento, consultare il medico prima di utilizzare l'olio di camomilla.

Scopri la collezione Alyaka di prodotti naturali per la cura della pelle alla camomilla:

 


  • Prezzo FOB:US $0,5 - 9.999 / Pezzo
  • Quantità minima ordinabile:100 pezzi
  • Capacità di fornitura:10000 pezzi al mese
  • Dettagli del prodotto

    Tag dei prodotti

    Gli oli essenziali sono altamente concentrati e potenti. Si ottengono da diverse parti delle piante, come fiori, foglie, semi, cortecce e radici. Gli oli essenziali vengono concentrati attraverso un processo di distillazione o spremitura a freddo. Sono molto popolari e ampiamente utilizzati in aromaterapia, una forma di medicina alternativa. Grazie ai loro benefici per la pelle, vengono utilizzati anche in molti cosmetici e prodotti per la cura della pelle.olio di camomillaè uno degli oli essenziali più popolari e ha molti benefici.

    L'olio di camomilla si ottiene dalla pianta di camomilla, appartenente alla famiglia delle Asteraceae. La pianta è originaria dell'Europa, ma ora si può trovare anche in altre parti del mondo. L'olio di camomilla viene distillato a vapore dai fiori della pianta. Questo olio essenziale ha un profumo dolce e paglierino ed è di colore giallo paglierino. L'olio di camomilla è utilizzato da secoli ed è una delle erbe medicinali più antiche, note per le sue proprietà terapeutiche. L'olio di camomilla ha un aroma dolce e floreale ed è di colore giallo chiaro. Viene estratto dalla pianta di camomilla, o più specificamente, dai capolini della pianta, ed è utilizzato come rimedio naturale per i suoi numerosi potenziali benefici per la salute.

    Esistono due diverse varietà di camomilla: la camomilla romana (Chamaemelum Nobile) e la camomilla tedesca (Matricaria chamomilla). Entrambe le varietà hanno proprietà e benefici simili. Di aspetto diverso, la camomilla romana è una pianta perenne con fiori bianchi, mentre la camomilla tedesca è una pianta annuale con fiori blu. Il principio attivo dell'olio di camomilla è il bisabololo, che ha proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche. L'olio di camomilla contiene anche altri composti, come canfora, flavonoidi e terpenoidi. Questi composti contribuiscono alle proprietà terapeutiche dell'olio.







  • Precedente:
  • Prossimo:

  • Scrivi qui il tuo messaggio e inviacelo