Olio di bergamotto
USI DELL'OLIO ESSENZIALE DI BERGAMOTTO
Prodotti per capelli: può essere aggiunto agli oli per capelli per aumentarne i benefici e renderli più efficaci. Le sue proprietà nutrienti e antibatteriche possono essere utilizzate anche nella creazione di prodotti per la cura dei capelli contro la forfora.
Prodotti per la cura della pelle: le sue proprietà purificanti possono essere utilizzate per realizzare vari prodotti per la cura della pelle. Apre i pori ostruiti e rimuove il sebo in eccesso. Inoltre, riequilibra il sebo e uniforma il tono della pelle. Dona inoltre un aspetto luminoso e nutrito. Ha anche proprietà antibatteriche che aiutano contro acne e brufoli rimuovendo sporco e batteri.
Profumi e deodoranti: l'essenza dolce e fruttata del bergamotto agisce come deodorante naturale e rimuove i cattivi odori. Può essere aggiunto per creare un aroma ricco e lussuoso per profumi e deodoranti.
Candele profumate: l'olio di bergamotto ha un profumo intenso, dolce e agrumato, che conferisce alle candele un aroma unico. L'aroma fresco di questo olio puro deodora l'aria e rilassa la mente. Viene utilizzato anche nell'antica medicina cinese per stimolare l'energia tra mente e corpo.
Aromaterapia: l'olio di bergamotto ha un effetto calmante su mente e corpo. Viene quindi utilizzato nei diffusori di aromi, poiché è noto per la sua capacità di rilassare i muscoli e alleviare la tensione. Viene anche utilizzato nel trattamento della depressione e dell'insonnia.
Produzione di sapone: la sua essenza e le sue proprietà antibatteriche lo rendono un ottimo ingrediente da aggiungere a saponi e detergenti per le mani. L'olio di bergamotto aiuta anche a trattare infezioni cutanee e allergie.
Olio da massaggio: l'aggiunta di questo olio all'olio da massaggio può alleviare dolori articolari e al ginocchio e alleviare crampi e spasmi. I componenti antinfiammatori agiscono come un aiuto naturale per dolori articolari, crampi, spasmi muscolari, infiammazioni, ecc.
Unguenti antidolorifici: riducono anche i lividi causati da stress, incidenti o allenamenti.
Olio da vaporizzazione: può essere utilizzato come olio da vaporizzazione per aprire i pori ostruiti e purificare la pelle.
Disinfettante: le sue qualità antibatteriche possono essere utilizzate per realizzare soluzioni disinfettanti e detergenti per la casa.





