breve descrizione:
L'olio essenziale di tè verde o olio di semi di tè proviene dalla pianta del tè verde (Camellia sinensis) della famiglia delle Theaceae. È un grande arbusto tradizionalmente utilizzato per preparare tè contenenti caffeina, tra cui il tè nero, il tè oolong e il tè verde. Questi tre potrebbero derivare dalla stessa pianta, ma sono stati sottoposti a metodi di lavorazione diversi.
Il tè verde è noto per i suoi molteplici benefici per la salute. Diversi studi hanno dimostrato che il tè verde ha il potenziale per ridurre il rischio di diverse malattie. È stato utilizzato nell'antichità come astringente per trattare problemi digestivi, regolare la temperatura corporea, controllare i livelli di zucchero nel sangue e promuovere la salute mentale.
L'olio essenziale di tè verde viene estratto dai semi della pianta del tè mediante spremitura a freddo. L'olio è spesso chiamato olio di camelia o olio di semi di tè. L'olio di semi di tè verde contiene acidi grassi come l'acido oleico, l'acido linoleico e l'acido palmitico. L'olio essenziale di tè verde è anche ricco di potenti antiossidanti polifenolici, tra cui la catechina, che gli conferisce numerosi benefici per la salute.
L'olio di semi di tè verde o olio di semi di tè non deve essere confuso con l'olio dell'albero del tè, quest'ultimo non è raccomandato per l'ingestione.
Usi tradizionali del tè verde
L'olio di tè verde è stato utilizzato principalmente in cucina, soprattutto nelle province meridionali della Cina. È noto in Cina da oltre 1000 anni. Nella medicina tradizionale cinese, è stato utilizzato anche per controllare i livelli di colesterolo nel corpo e promuovere la salute dell'apparato digerente. È stato utilizzato per rafforzare il sistema immunitario e tenere a bada le malattie. È stato utilizzato anche per diverse patologie della pelle.
Benefici dell'uso dell'olio essenziale di tè verde
Oltre a essere una bevanda calda molto amata, l'olio di semi di tè verde possiede anche un profumo lenitivo e fresco che lo ha reso un ingrediente famoso in alcuni profumi. Sebbene non sia comunemente utilizzato in aromaterapia, l'olio di semi di tè verde offre numerosi benefici per la pelle.
Per capelli sani
La ricerca ha dimostrato che l'olio essenziale di tè verde contiene catechine che promuovono la crescita sana dei capelli nei follicoli piliferi. L'olio di tè verde aiuta a stimolare le cellule della papilla dermica nei follicoli piliferi, aumentando così la produzione di capelli e riducendone la caduta.
È un antiossidante
Gli antiossidanti aiutano a combattere i radicali liberi che possono danneggiare l'organismo grazie all'olio essenziale di tè verde, che contiene alcuni potenti antiossidanti come catechine, gallati e flavonoidi. Combattono i radicali liberi sulla pelle causati dall'esposizione ai raggi UV e agli inquinanti ambientali. Oltre a ciò, aiutano anche a riparare i danni al collagene, che mantiene la pelle soda ed elastica. Questo migliora l'aspetto di linee sottili e rughe e riduce la comparsa di cicatrici. Mescolare l'olio di tè verde con olio di rosa canina, olio di germe di grano e gel di aloe vera e applicarlo sulla pelle può ridurre i segni dell'invecchiamento cutaneo.
Idrata la pelle
L'olio essenziale di tè verde può penetrare in profondità negli strati più profondi della pelle. Aiuta a mantenerla idratata e nutrita, il che è ottimo per chi soffre di pelle secca e squamosa. Questo grazie al contenuto di acidi grassi dell'olio di semi di tè verde. Una miscela di tè verde e gelsomino con un olio vettore come l'olio di argan può essere un efficace idratante notturno.
Previene la pelle grassa
L'olio essenziale di tè verde è ricco di vitamine e polifenoli benefici per la pelle. Questi polifenoli, se applicati sulla pelle, controllano la produzione di sebo che solitamente causa la pelle grassa e incline all'acne. Il polifenolo è un tipo di antiossidante e quindi può essere utilizzato in sicurezza su tutti i tipi di pelle.
Oltre a ridurre il sebo, le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a trattare le imperfezioni della pelle, come l'acne.
Come astringente
L'olio essenziale di tè verde contiene polifenoli e tannini che possono aiutare a restringere i vasi sanguigni, riducendo la comparsa di pori. Questo è dovuto alla sua proprietà di vasocostrizione che consente ai tessuti della pelle di restringersi e ai pori di apparire più piccoli.
Dà un senso di serenità
Diffondere qualche goccia di olio essenziale di tè verde aiuta a creare un ambiente rilassante. Il profumo del tè verde aiuta a rilassare la mente e a migliorare la prontezza mentale. È consigliato a chi desidera migliorare la concentrazione durante gli esami o durante lo svolgimento di alcune attività lavorative.
Riduce le occhiaie
Occhi gonfi e occhiaie sono segni di infiammazione e debolezza dei vasi sanguigni sotto gli occhi. Le proprietà antinfiammatorie dell'olio di tè verde aiutano a ridurre il gonfiore e le borse sotto gli occhi. Bastano poche gocce di olio di tè verde su un olio vettore per massaggiare la zona del contorno occhi.
Previene la caduta dei capelli
L'olio di tè verde favorisce la crescita dei capelli e ne rallenta o arresta la caduta, grazie al suo contenuto di antiossidanti. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano anche a mantenere il cuoio capelluto sano e privo di infezioni. Il suo contenuto di vitamina B previene le doppie punte, rendendo i capelli più forti e lucenti.
Consigli e precauzioni di sicurezza
L'olio di semi di tè verde non è raccomandato alle donne incinte o che allattano, salvo diversa indicazione del medico.
Per chi desidera applicare l'olio essenziale di tè verde sulla pelle, si consiglia di effettuare prima un test cutaneo per verificare eventuali reazioni allergiche. È inoltre consigliabile diluirlo in oli vettore o in acqua.
Per coloro che assumono farmaci anticoagulanti, è sempre meglio consultare il medico prima di utilizzare l'olio essenziale di semi di tè verde.
Prezzo FOB:US $0,5 - 9.999 / Pezzo Quantità minima ordinabile:100 pezzi Capacità di fornitura:10000 pezzi al mese